Nell'ultimo aggiornamento stagionale del Fanta Stat Corner analizziamo una statistica di squadra che può incidere in maniera importante sui malus relativi alle ammonizioni, ovvero il numero dei falli commessi da inizio campionato da ogni club di Serie A. Spesso un numero aggregato di questo tipo mette in evidenza chi preferisce impostare la propria partita sulla grinta e la cattiveria agonistica e chi viceversa predilige interventi più “puliti” o semplicemente ha meno occasioni per fare fallo perché è in grado di attuare sul campo un buon possesso di palla che lascia poco spazio agli avversari.

La “classifica falli” dopo trentasette giornate, fornitaci da Opta, è la seguente (per omogeneità non vengono contati i falli fischiati negli anticipi Cagliari-Fiorentina di giovedì e Genoa-Bologna di venerdì):

Immagine articolo

 

Il Verona di Baroni ha conquistato un'insperata salvezza dopo le vicissitudini del mercato di gennaio anche grazie alla grinta che i suoi giocatori hanno messo in campo e che si è concretizzata con ben cinquecentoventiquattro falli. Al secondo posto in questa speciale classifica l'Empoli di Andreazzoli prima e Nicola poi che è l'unica altra squadra ad aver superato quota cinquecento arrivando a cinquecentosei. Chiude il podio il Lecce di D'Aversa prima e Gotti poi che ha fatto fino a questo momento quattrocentottantasette falli. 

Le prime big in classifica sono la Juventus di Allegri e l'Atalanta di Gasperini con quattrocentosessantatre falli fatti, ma l'Atalanta è potenzialmente più "cattiva" perché ha una partita da recuperare contro la Fiorentina. Scendendo in classifica troviamo la Lazio di Sarri prima e Tudor poi con quattrocentocinquantotto falli. La Roma allenata inizialmente da Mourinho e poi da De Rossi è arrivata a quattrocentoquarantatre. Il Milan di Pioli si è per il momento fermato a quattrocentoventitre. 

Quattro squadre possono essere considerate le meno fallose della Serie A essendo state sanzionate per falli fatti in meno di quattrocento occasioni su trentasette partite disputate. Al quartultimo posto l'Inter campione d'Italia di Inzaghi con trecentonovantasette falli. Terzultima posizione per il Frosinone di Di Francesco che si è per il momento fermato a quota trecentottantadue. Penultimo posto per il già retrocesso Sassuolo che non ha messo sul campo nemmeno la grinta necessaria per lottare per la salvezza e non è andato oltre a trecentosettantasei falli fatti. La squadra più "buona" in assoluto della Serie A 2023/24, almeno fino alla penultima giornata, è il Napoli allenato nel corso della stagione prima da Garcia, poi da Mazzarri e infine da Calzona, che ha finora totalizzato appena trecentosettantuno falli fatti.