Cala il sipario sul campionato di Torino e Roma con il successo dei giallorossi. L'ultima partita di Claudio Ranieri vede la sua squadra fare risultato grazie a una super prestazione di Saelemaekers, bravo prima a procurarsi il rigore poi trasformato da Paredes, e poi a chiudere i giochi a inizio ripresa con un preciso colpo di testa.
Torino-Roma, cronaca del primo tempo
Parte con le marce alte la Roma, pericolosa dopo meno di due minuti: Angelino fa partire Shomurodov che riceve sulla sinistra e da posizione defilata prova a metterla al centro, colpendo però il palo esterno. È ancora Angelino a innescare la seconda occasione della Roma: il brasiliano serve ancora Shomurodov che a sua volta passa a Cristante, scarico per l'accorrente Paredes che dal limite calcia di potenza sfiorando la traversa. Al 10' ci prova anche Soulé che dalla destra cerca la sua classica giocata, ma la palla termina sul fondo.
Due minuti dopo primo squillo del Torino che approfitta di un errore in uscita di Paredes, la palla arriva a Che Adams che calcia dal limite senza trovare lo specchio della porta. Al 15' calcio di rigore per la Roma: Di Bello indica il dischetto dopo un'entrata di Dembelé ai danni di Saelemaekers. Dagli undici metri si presenta Paredes che calcia di potenza, battendo Milinkovic-Savic che aveva intuito l'angolo di tiro.
Il Torino prova a reagire e dopo il vantaggio giallorosso inizia a produrre qualcosa: bella la combinazione tra Vlasic e Ricci che al 21' calcia dal limite, ma la sua conclusione viene deviata in calcio d'angolo. Ma è la Roma ad andare ancora vicina al gol: Cristante pesca Celik, scarico per Koné che calcia a botta sicura ma una deviazione nega la gioia della rete al centrocampista degli ospiti. Al 28' bello spunto di Dembelé che approfitta di una incertezza di N'Dicka per calciare dal limite, ma Celik riesce a deviare in calcio d'angolo. La risposta della Roma è affidata a Soulé che ci riprova dal limite al 35', ma anche questa volta non trova lo specchio della porta. Quattro minuti dopo nuovo tentativo del Torino che va al tiro con Vlasic dopo una azione ben costruita dai granata, ma Svilar blocca senza grandi problemi.
Torino-Roma, cronaca del secondo tempo
Ritmi decisamente più bassi nella ripresa. La prima occasione la crea la Roma al 52', con Soulé a servire Paredes che calcia dal limite senza però trovare lo specchio della porta. Nonostante i ritmi bassi, la Roma trova il gol del raddoppio: nasce tutto da un cross di Soulé che pesca Saelemaekers, bravo a sfuggire a Lazaro prima di battere Milinkovic-Savic di testa.
L'esterno giallorosso va addirittura vicino alla doppietta poco dopo, ma la sua conclusione viene respinta con le gambe da Milinkovic-Savic. Roma ancora vicina al tris al 66' con Soulé che riceve a destra, punta Biraghi e calcia a giro colpendo la traversa alta. Torino che prova a reagire al 71': cross dalla destra per Adams che prende il tempo a Celik e di testa conclude centralmente con Svilar che blocca senza alcun problema. Il portiere giallorosso deve invece intervenire in due tempi per bloccare il tiro centrale ma potente di Perciun al 76'. Si ripropone in attacco la Roma che spinge ancora a sinistra: ennesimo cross di Angelino che questa volta pesca Cristante, puntuale il colpo di testa ma Milinkovic-Savic fa sua la sfera. Poco dopo è Angelino a colpire di testa, questa volta su cross di Celik, ma è ancora attento l'estremo difensore granata. La Roma trova anche il gol del 3-0 con Cristante, ma viene annullato per posizione di fuorigioco di Angelino.
Torino-Roma: voti, pagelle e assist Fantacalcio
Ecco dunque i voti ufficiali, le pagelle e gli assist messi a referto in Torino-Roma, gara valida per la 38^ giornata di Serie A.