Il Genoa si sta preparando per l'esordio di Andrij Shevchenko sulla propria panchina: ai Grifoni avrebbe fatto comodo magari poterlo schierare in campo, soprattutto in vista della delicata sfida con la Roma dove il tecnico ucraino dovrà fare a meno sia di Destro che di Caicedo.

Genoa, out Destro e Caicedo: chi gioca in attacco?

Cresce l'attesa per scoprire il primo Genoa di Shevchenko, ma soprattuto c'è tanta voglia di scoprire come l'allenatore riuscirà a trovare la quadra in una situazione di piena emergenza, soprattutto in attacco.

Oltre all'assenza quasi certa di un leader come Criscito, Sheva dovrà rinunciare ad altri due calciatori molto esperti come Mattia Destro e Felipe Caicedo. Entrambi fondamentali in partite come quella con la Roma, ma soprattutto tutti e due centravanti. In un possibile 4-3-1-2, Shevchenko dovrà di fatto dare vita ad una coppia inedita, supportata da Galdames e composta sicuramente da un giovanissimo attaccante e magari da una figura esperta, l'unica rimasta.

Parliamo di Goran Pandev, sempre disponibile e pronto quando chiamato in causa: il macedone dovrebbe partire dal 1' al fianco di del giovane Bianchi, sugli scudi e in gol nell'ultima partita contro l'Empoli. Al momento è in vantaggio su Buksa, ma occhio al pressing di Kallon ed Ekuban.

Genoa: l'alternativa è il 4-3-3

Nessuno degli ultimi due è da considerare un centravanti, tutt'altro: entrambi possono però garantire freschezza e velocità a Shevchenko, improntando magari la gara in maniera diversa e decidendo di schierarsi con un tridente. Un classico 4-3-3 che potrebbe vedere sia Kallon che Ekuban protagonisti sulle fasce, con la possibilità di schierare anche Pandev come centravanti o di affidarsi ad uno dei due giovani tra Bianchi e Buksa. Nonostante manchino due profili molto importanti come Destro e Caicedo, le alternative, anche tattiche, per Shevchenko comunque ci sono. Starà al tecnico ucraino poi prendere la decisione definitiva.

Destro (Getty Images)
Destro (Getty Images)