La vittoria di ieri del Milan contro l'Inter nel derby della 4ª giornata di Serie A potrebbe essere uno di quei passaggi stagionali significativi per l'intero campionato: sarebbe potuto cambiare tutto se sull'1-2 fosse stato concesso un rigore all'Inter per il contatto Donnarumma-Lukaku. Effettivamente il direttore di gara ha inizialmente indicato il dischetto, ma è stato decisivo l'intervento del VAR che ha segnalato la posizione irregolare dell'attaccante nerazzurro.

VAR, tolto un rigore all'Inter nel derby
Polemiche ed incredulità fra il popolo nerazzurro, la palla a Lukaku non è arrivata dai piedi di Eriksen, bensì da una deviazione di Kjaer. Eccola la parola magica: "deviazione" e non "giocata", è tutta qui la discriminante che ha di fatto portato la squadra arbitrale ad un passo indietro e dunque alla non concessione del penalty. Il primo rimpallo dopo l'ultimo tocco di Eriksen a seguito del contrasto con Romagnoli fa carambolare la palla sulla gamba dell'ex Palermo, che colpisce dunque involontariamente la sfera. La posizione di Lukaku è stata correttamente valutata nel momento dell'ultimo tocco di Eriksen. Nel video a seguire è chiarito il tutto ancora meglio.
Lukaku-Donnarumma, niente rigore: il video
Contenuto non disponibile