C'è anche Fiorentina-Juventus nel programma della 29^ giornata di Serie A. Scopriamo insieme tutte le info della sfida, tra curiosità e precedenti, in ottica Fantacalcio.

Fiorentina-Juventus: curiosità e precedenti

Dopo il 2-2 nel match d’andata dello scorso 29 dicembre, Fiorentina e Juventus potrebbero pareggiare entrambe le sfide stagionali di Serie A solo per la seconda volta negli ultimi 40 anni, dopo il 2010/11.

La Juventus è rimasta imbattuta in sette delle ultime otto sfide contro la Fiorentina in campionato (4V, 3N): l’unico successo viola nel periodo risale al 21 maggio 2022 (2-0 al Franchi con gol di Alfred Duncan e dell’ex Nicolás González).

Solo contro il Milan (27), la Fiorentina ha perso più partite interne in Serie A che contro la Juventus (24), completano 28 successi toscani e 33 pareggi in 85 precedenti in casa dei viola nel torneo.

Nessun pareggio nelle ultime otto partite della Fiorentina in campionato (4V, 4P); più in generale dall’inizio del 2025 nessuna formazione ha pareggiato meno match dei viola in Serie A: uno in 11 gare (al pari del Monza). Sempre nel nuovo anno solare, solo Monza (otto) ed Empoli (sette) hanno perso più partite della Fiorentina nel torneo (sei, al pari di Hellas Verona e Parma).

Dopo la sconfitta per 0-4 contro l’Atalanta, la Juventus potrebbe perdere due partite di fila in Serie A per la prima volta dal febbraio 2024 (contro Inter e Udinese in quel caso).

La Juventus ha vinto le ultime due trasferte di campionato contro Como e Cagliari, i bianconeri non ottengono tre successi di fila fuori casa in Serie A dal periodo tra dicembre 2023 e gennaio 2024. I piemontesi sono anche la formazione ad aver perso meno gare fuori casa in questo campionato (solo una su 13: 6V, 6N).

La Fiorentina è una delle due squadre, insieme all’Atalanta, ad aver segnato più reti nei primi 15 minuti di gioco (sette entrambe) in questo campionato; i viola sono anche l’unica formazione a non aver ancora subito gol nel primo quarto d’ora di gioco nella Serie A 2024/25.

Dopo il gol nella gara d’andata, Moise Kean potrebbe diventare solo il 3° giocatore della Fiorentina a segnare in entrambe le sue prime due partite contro la Juventus in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), dopo Josip Ilicic (tra l’aprile e il dicembre 2015) e Giampaolo Pazzini (tra l’aprile e il dicembre 2005).

Dusan Vlahovic ha realizzato 42 reti in 97 presenze con la Juventus in campionato, con una media di un gol ogni 162 minuti in media e una percentuale realizzativa del 15% in bianconero; nel suo periodo alla Fiorentina il serbo aveva segnato 44 gol in 98 partite di Serie A, con una rete ogni 146 minuti in media e una % realizzativa del 19%.

Dopo la doppietta nel match d’andata (sua prima marcatura multipla tra Serie A e Ligue 1), Khéphren Thuram potrebbe diventare solo il 3° calciatore della Juventus a segnare in entrambe le sue prime due sfide contro la Fiorentina in Serie A dal 2000, dopo Gonzalo Higuaín nel 2016/17 e Mario Mandzukic nel 2015/16.