I cambi allenatori per il Fantacalcio hanno sempre dei pro e dei contro: alcuni calciatori escono rinati altri invece finiscono col rendere peggio o addirittura col non giocare con la stessa continuità di prima. Questo potrebbe essere il caso di Giacomo Bonaventura dopo l'arrivo di Cesare Prandelli sulla panchina della Fiorentina.
Contenuto non disponibile
Fiorentina e Fantacalcio, il destino di Bonaventura
Da Franck Ribery ad Eick Pulgar, passando per la difesa a 4 e per Dusan Vlahovic: sono diversi i punti interrogativi che emergono con l'arrivo di Prandelli, e tra questi c'è sicuramente anche il futuro di Giacomo Bonaventura.
L'ex Milan è approdato alla Fiorentina per tornare sui livelli di un tempo, giocare con continuità e diventare fondamentale per la compagine viola. In parte ci stava riuscendo, ma dopo l'addio di Beppe Iachini potrebbe cambiare tutto. Il 3-5-2 verrà abbandonato definitivamente e si tornerà alla difesa a 4: da capire se l'ex ct della nazionale italiana opterà per il 4-3-3 o per il 4-2-3-1, ma in entrambi i casi potrebbe andare male per Bonaventura.
L'ex Atalanta infatti appare come un giocatore offensivo agli occhi di Prandelli ed è per questo motivo che potrebbe finire col diventare la riserva di uno tra Ribery e Callejon, soprattutto in caso di 4-3-3. Qualora si decidesse di puntare sul 4-2-3-1, potrebbe invece rappresentare la prima alternativa a Gaetano Castrovilli, che a quel punto diventerebbe il trequartista centrale della squadra viola.
In entrambi i casi però Bonaventura sembrerebbe non essere in cima alle gerarchie di Prandelli, non una buona notizia per tutti quei fantallenatori che hanno puntato su di lui.
Fantacalcio, i numeri di Bonaventura
Fin qui Giacomo Bonaventura non aveva fatto malissimo in questi suoi primi mesi alla Fiorentina: pur senza incidere più di tanto, l'ex Milan ha totalizzato un assist, preso una sola ammonizione e collezionato una media voto del 5,92 ed una fantamedia del 6. Come detto, numeri non impressionanti ma comunque statistiche positive in 6 partite, tutte giocate da titolare.
Inoltre, in una sola occasione Bonaventura ha preso un'insufficienza (5) nel match giocato con la Roma e perso per 2-0. In tutte le altre occasioni sempre 6 e in una sola 6.5 con tanto di assist. Vedremo se adesso con Prandelli avrà l'occasione per migliorare questi numeri o se finirà in panchina.
