Guida all'asta di riparazione Euroleghe. Il calciomercato si è concluso e da gennaio ad oggi sono tanti i giocatori che hanno cambiato squadra. Per non incappare in trappole che possono rovinare la nostra stagione, o lasciar scappare talenti nascosti, cerchiamo di non lasciare nulla al caso per la nostra asta di riparazione. Non stiamo parlando dei soliti nomi che tutti conosciamo, ma di quelle situazioni che potrebbero far la differenza tra vincere o perdere. Partiamo dai portieri, mentre per la Guida ai difensori basta cliccare qui.

SKY-VIDEO
Contenuto non disponibile

Portieri: ecco su chi puntare

Top: Wojciech Szczesny (Barcellona); Unai Simon (Athletic Bilbao)

 

Szczesny

Un ritiro lampo dal calcio giocato, Wojciech Szczesny è subito tornato in sella dopo la chiamata del club blaugrana a seguito dell'infortunio di Ter Stegen. Nei primi mesi ha fatto fatica a trovare spazio, viste anche le ottime prestazioni del suo collega Ivan Pena. Tuttavia nelle ultime uscite il tecnico Flick ha dichiarato che il polacco sembra essere pronto per prendersi il posto da titolare. Il Barcellona sta concedendo molto nelle ultime uscite, ma dopo un periodo difficile sembra aver ritrovato la giusta rotta e avere l'estremo difensore di una squadra prima in classifica fa sempre bene.


Unai Simon

L'infortunio durante la fase finale dell'Europeo, dove ha giocato e vinto con un polso rotto ( una lesione al legamento tra lo scafoide e il semilunare), gli ha fatto saltare tutta la prima parte di stagione. Appena tornato, una volta prese le misure e i galloni da titolare è diventato il solito baluardo difficile da superare. Un ottimo elemento da inserire in rosa per chi dovesse avere problemi in porta, mentre per chi lo ha atteso per tutti questi mesi è il momento di sfregarsi le mani. 

Titolari : Brice Samba (Rennes)

Samba

Acquistato dal Lens per 15 milioni, la società ha subito voluto mettere le cose in chiaro. Il titolare è lui. Con buona pace del tentennante Mandanda che si è trovato dopo qualche errore di troppo a fare il vice. Arrivato il nuovo allenatore, Samba ha risposto con un importante clean sheet. Tuttavia c'è da chiarire che il Rennes non naviga in acque calme ed ha cambiato tanto, forse troppo nell'ultima sessione di mercato. Il suo acquisto è consigliato solo a chi ha bisogno di un titolare certo, a prezzo di costo e da utilizzare solo in caso di crisi estrema.

Maneggiare con cura: Martin Dubravka (Newcastle); Antonin Kinsky (Tottenham); Robert Sanchez/Filip Jorgensen (Chelsea)

Dubravka

L'estremo difensore del Newcastle si è ben comportato durante l'assenza del titolare Nick Pope, tanto da vincere il ballottaggio per una maglia da titolare anche al rientro del portiere inglese. Una situazione che tuttavia potrebbe trarci in inganno. Difficilmente manterrà saldo il suo posto da titolare e in ogni caso sarebbe troppo complicato rischiare una mossa simile. Acquistarlo? Si, ma solo a prezzo di costo e se in rosa avete anche il suo collega di reparto.

Kinsky

Arrivato al Tottenham per sostituire l'infortunato Vicario, il portiere ceco ha subito sfruttato il problema fisico di Forster (ex secondo di Vicario) per prendersi i guantoni da numero uno. Tuttavia il portierone italiano, superato il recupero post operatorio a seguito della rottura della caviglia, è pronto a tornare tra i pali. Ancora qualche giorno e probabilmente l'ex portiere dell'Empoli si prenderà nuovamente le chiavi della porta degli Spurs. Dunque, se pensate di prendere Kinsky e fare l'affare, vi state sbagliando di grosso.

Robert Sanchez

Le ultime partite non sono andate come dovevano. Un po' di errori, qualche sbavatura di troppo concisa con l'ottima prestazione del suo vice Jorgensen ed ecco che Maresca ha deciso nel monday night contro il West Ham di confermare l'ex portiere del Villarreal. A questo punto non sappiamo se ci sarà alternanza tra i due o se trattasi di semplice riposo per Sanchez che tornerà tra i pali, ma se fossimo in voi cercheremmo subito di acquistare anche Jorgensen.