Chi è Nicolae Stanciu
Nicolae Claudiu Stanciu (Cricău, 7 maggio 1993) è un calciatore rumeno, centrocampista del Genoa e della nazionale rumena, della quale è capitano.
Cresce nel settore giovanile dell'Unirea Alba Iulia, con cui esordisce, nel 2011, all'età di circa 18 anni, nella seconda divisione rumena. Segna la sua prima rete nel match di campionato vinto per 3-0 contro il Petrolul Ploiești. Il 20 agosto 2011 segna la sua ultima rete con l'Alba Iulia vincendo per 2-0 contro il Râmnicu Vâlcea.
Successivamente veste la maglia del Vaslui, esordendo in Liga I e nelle competizioni europee. Segna il suo primo gol sconfiggendo per 2-1 il Petrolul Ploiești. Il 30 agosto 2012 segna un rigore contro l'Inter nel pareggio per 2-2 valido per i preliminari di Europa League. L'ultima rete la sigla in campionato contro la Dinamo Bucarest nel successo per 4-1.
Il 1º luglio 2013 passa alla Steaua Bucarest per 700.000 euro. Vince il suo primo campionato rumeno con la squadra della capitale. Segna la sua prima rete su rigore battendo per 3-0 il Timișoara. Il 23 luglio 2014 segna la rete del 2-0 nella vittoria contro i norvegesi del Strømsgodset, mentre il 6 agosto segna un gol contro i kazaki dell'Aqtöbe, vincendo per 2-1 (gare entrambe valide per i preliminari della UEFA Champions League 2013-2014). Vince pure l'edizione 2014-2015 del campionato rumeno, in cui Stanciu è stato determimante per il risultato finale nel bilancio, specialmente verso la fine del campionato. Conquista nella stessa stagione anche la Cupa României, dove durante gli ottavi di finale segna il gol del 1-0 battendo il FC Politehnica Iași, inoltre con due assist vincenti contribuisce alla vittoria per 3-0 nella finale contro l'U Cluj. Il 3 agosto 2016 segna entrambi i gol nella vittoria per 2-0 contro lo Sparta Praga, decisivi per portare la Steaua ai playoff di Champions League (persi poi con il Manchester City).
Il 29 agosto 2016 si trasferisce all'Anderlecht per 9.8 milioni di euro, segnando il record per la cifra più alta mai spesa dal club belga. Firma un contratto quinquennale e sceglie la maglia n°73. Vince il campionato belga nella sua prima (e anche unica) stagione intera con Les Mauves: segna il suo primo gol nella vittoria per 3-1 contro il Kortrijk. Durante l'Europa League segna due reti contro il Magonza vincendo per 6-1, e per merito del gol di Stanciu l'Anderlecht batte per 1-0 l'APOEL. Chiude l'annata realizzando 8 gol e 2 assist in 36 presenze.
Dopo altri 6 mesi in terra belga, il 23 gennaio 2018 si trasferisce alla squadra ceca dello Sparta Praga per circa 3,75 milioni di euro. Segna la sua prima rete su calcio di punizione contro il Trinity Zlín. Inoltre è autore di una doppietta nel pareggio per 3-3 contro lo Slavia Praga nel derby. Chiude la stagione di 1.Liga con una media realizzativa di una rete ogni 2.33 partite (6 in 14). Gioca un'altra metà stagione con i capitolini, in cui realizza 4 reti in 17 partite in campionato e 2 presenze in Europa League. A gennaio 2019 si trasferisce all'Al-Ahli, in Arabia Saudita, dove gioca per un breve periodo in cui segna due gol, il primo nella vittoria per 3-2 contro l'Al-Wahda e il secondo nel successo per 4-1 contro l'Al-Faisaly.
In estate si trasferisce allo Slavia Praga, tornando così in Repubblica Ceca, questa volta nella sponda opposta della capitale. Vince il campionato segnando il primo gol con lo Slavia nella vittoria per 5-1 contro il Teplice, e chiudendo con 4 gol in 31 partite. Riesce a vincere anche la MOL Cup segnando un gol ai quarti di finale contro il Sigma Olomouc vincendo per 3-0. Totalizza anche 8 presenze in Champions League tra preliminari e gironi, senza contributi a gol. Vince anche l'edizione 2020-2021 del campionato ceco, dove segna dodici reti, oltre a sette assist. Durante l'Europa League segna tre gol, contro l'Hapoel Be'er Sheva (3-0) e nella doppia sfida contro i Rangers (2-0, 1-1).
Nel 2022 si trasferisce in Cina al Wuhan San Zhen, dove vince la Super League nella sua prima stagione, realizzando un totale di 22 contribuzioni a gol (10 gol e 12 assist) in 27 partite. Nel 2023 invece realizza un solo gol ma altrettanti assist rispetto alla passata stagione, in 24 partite disputate in campionato.
Nel 2023 passa nel club arabo del Damac. Segna il suo primo gol nel pareggio per 1-1 contro l'Al-Hilal. Nella sua prima stagione chiude con 4 gol e 7 assist in campionato, oltre ad aver messo a segno anche due reti in King Cup, mentre nella seconda stagione realizza un gol in più rispetto alla passata stagione e sempre 7 assist nella Lega araba.
Il 1º giugno 2025, viene ufficializzato l'acquisto a parametro zero di Stanciu da parte del Genoa, in Serie A, a partire dal 1º luglio seguente.
Il ruolo di Nicolae Stanciu
Si tratta di un centrocampista dotato di importanti doti tecniche e dalla spiccata propensione offensiva. Elemento tatticamente versatile, può agire sulla trequarti e anche come esterno destro. È dotato di un ottimo tiro da fuori oltre a importanti capacità nel servire i compagni con cross e precisi passaggi filtranti. È bravo anche sulle palle inattive, in particolar modo sui calci di punizione.
Il suo ruolo al Fantacalcio Classic è C, al Mantra parliamo di un C e T.
Perché comprare Nicolae Stanciu al Fantacalcio
Bisogna comprare Nicolae Stanciu al Fantacalcio perché sarà un titolare capace di portare non pochi bonus, anche grazie al lavoro di Patrick Vieira.
Perché non comprare Nicolae Stanciu al Fantacalcio
Non bisogna comprare Nicolae Stanciu al Fantacalcio perché per la prima volta si confronterà con un campionato tatticamente complesso come quello italiano. Inoltre, è reduce da alcune stagioni poco probanti tra Cina e Arabia Saudita.
Nicolae Stanciu, le statistiche
Ha collezionato 545 partite tra i professionisti in carriera con le maglie dei club di cui 79 tra Champions, Europa e Conference League. In totale ha collezionato 100 gol, 125 assist e 55 ammonizioni e 3 espulsioni.