Gino Infantino giocherà nella Fiorentina in vista della prossima stagione. Un nuovo fantasista sulla trequarti per Vincenzo Italiano, un mancino argentino pronto per incantare e diventare protagonista il prima possibile.

Chi è Gino Infantino

Gino Infantino (Rosario, 19 maggio 2003) è un calciatore argentino, centrocampista della Fiorentina. Cresciuto nel settore giovanile del Rosario Central, debutta in prima squadra il 13 novembre 2020 in occasione dell'incontro di Copa Diego Armando Maradona perso 4-2 contro il Banfield. Il 3 agosto 2023 firma un contratto con la Fiorentina fino al 2028.

Il ruolo di Gino Infantino

Come accennato, parliamo del classico fantasista che ama spaziare su tutto il fronte della trequarti, dotato di un mancino a tratti geniale e di una visione abbastanza marcata. Non una macchina da bonus, ma un profilo che intriga non poco al Fantacalcio per la propensione spiccata che ha nel creare occasioni pericolose per gli avversari. In termini di ruolo: al Classic è un centrocampista, mentre al Mantra è una W/T.

Perchè comprare Gino Infantino al Fantacalcio

Comprare Gino Infantino al Fantacalcio potrebbe essere una buona idea per chi è in vena di scommesse di livello. Un calciatore che verrà pagato poco, ma che grazie al suo gran talento potrebbe trovare parecchio spazio e incidere fin da subito. Nell'idea di gioco proposta da italiano, è un altro fantasista tecnico che potrebbe beneficiarne sotto diversi punti di vista.

Perchè non comprare Gino Infantino al Fantacalcio

E' chiaro che la controindicazione principale riguarda sicuramente il periodo di ambientamento inevitabile che andrà ad affrontare un classe 2003 alla prima esperienza in Europa. Il talento non manca, ma tra la concorrenza super folta e un esordio assoluto in un top campionato europeo, non è da escludere che si debba aspettare prima di vederlo al massimo.

Gino Infantino, le statistiche

Classe 2003, in carriera ha giocato fin qui soltanto 74 partite tra i professionisti, mai in Europa. All'attivo "vanta" solo 6 gol e 2 assist. Ha bisogno di crescere e arriva alla Fiorentina per consacrarsi definitivamente.