Il Milan cambia strategia sul mercato. I rossoneri cercano ancora una punta che possa prendere il posto di Giroud, ma dopo le ultime gare il piano di Moncada sembrerebbe esser cambiato.
Milan: il piano per l'attacco
Il Milan continua a lavorare per portare in Italia una punta. Tuttavia, dopo l'uscita dalla Champions League, l’assalto a un “9” alternativo a Giroud sarà diverso.
Con la retrocessione in Europa League e visti i segnali lanciati da Jovic nelle ultime gare, i rossoneri sembrerebbero avere meno urgenza. Tuttavia il club non resterà fermo sul mercato. Il profilo ideale resta quello di un calciatore "alla Taremi" del Porto. L'attaccante iraniano era stato vicino in estate prima che tutto saltasse per alcune divergenze con il Porto e gli agenti del calciatore.
Caratteristiche diverse da quelle di Jonathan David, attaccante meno fisico e fuori portata per gennaio vista la richiesta da 40 milioni di euro da parte del Lille.
Per tale motivo, ad oggi l'indiziato numero uno a vestire la maglia del Milan a gennaio sembrerebbe essere Guirassy, rivelazione dello Stoccarda, da tempo accostato ai rossoneri. Il guineano ha un clausola da 17 milioni di euro, alla portata dei rossoneri, ma anche una fila lunghissima di estimatori. Molto dipenderà anche dalla sua voglia di vestire la maglia del Milan. In alternativa occhio ad altri possibili investimenti contenuti come Adams del Montpellier e Banza del Braga.
Ma il vero nome importante potrebbe arrivare al Milan in estate. Il piano dei rossoneri, infatti, secondo le ultime notizie di mercato, sembrerebbe essere quello di risparmiare a gennaio per investire tutto il budget in estate.
Su quale calciatore? Il nome di Zirkzee del Bologna continua a scalare posizioni e sarebbe diventato il primo della lista dei desideri del Milan.
Milan: quanto costa oggi Zirkzee?
Non sarà facile per il Milan strappare Zirkzee al Bologna in estate. L'attaccante, complice una stagione straordinaria, non solo si sta confermando un ottimo attaccante di raccordo, ma sembra ormai maturo anche sotto il profilo realizzativo. Doti che inevitabilmente non sono passate inosservate. Per questo, oggi, 40 milioni di euro potrebbero non bastare per acquistare Zirkzee.