In casa Juventus è iniziata ufficialmente ieri l'era Giuntoli. Al dirigente toscano è stata affidata la direzione tecnica del club bianconero per i prossimi 5 anni, con l'obiettivo di risollevare le sorti della Vecchia Signora. Il nuovo uomo-mercato lavorerà a colpi garantiti come Sergej Milinkovic-Savic e Domenico Berardi, ma anche a scommesse come quelle rappresentate da Kim e Kvaratskhelia al Napoli.
Calciomercato Juventus: le prime scommesse di Giuntoli
Il primo acquisto estivo della Juventus è stato Timothy Weah, ingaggiato dal d.s. Giovanni Manna prima dell’insediamento di Giuntoli il quale ora avrà il compito di costruire la squadra che ripartirà dal 3-5-2 e che dovrà avere la possibilità di interpretare anche il 3-4-3. Ecco perché Berardi potrebbe essere il sostituto ideale di Angel Di Maria, ma il leader tecnico del Sassuolo non è l'unico nome sulla lista.
Nel radar della Juventus c'è anche Luiz Henrique, 22enne ala brasiliana del Betis. Un giocatore bravo a saltare l'uomo, ancora con ampi margini di miglioramento e acquistabile a costi sostenibili. Valutato tra i 18 e i 20 milioni di euro, guadagna meno di mezzo milione e potrebbe arrivare a Torino in cambio di una contropartita. Nel mirino ci sono anche il 23enne spagnolo Rodri Sanchez e Gustav Isaksen, 22enne del Midtjylland che piace anche al Milan.
La pista per la difesa
In difesa molto dipenderà dal futuro di Bremer: dovrebbe restare, ma col passare dei giorni ci sono sempre più voci che lo vorrebbero lontano da Torino. Inoltre, la Juventus spera di riuscire a piazzare Alex Sandro, magari in Arabia Saudita. Piace l’esperto Hermoso dell’Atletico (contratto in scadenza nel 2024), ma anche Konstantinos Mavropanos, 25enne difensore dello Stoccarda: ha un contratto in scadenza nel 2025 e potrebbe lasciare la Bundesliga per circa 10 milioni.