Cercate un intoccabile? siete sicuri di conoscere alla perfezione tutti i calciatori che, per i rispettivi tecnici, sono degli intoccabili, in Serie A? Darete mica per scontato che si tratti solo ed esclusivamente di top-player, immediatamente individuabili in base al loro "rango" e appeal fantacalcistico? Tutt'altro. La statistica relativa alle prime 7 partite di campionato dice altro. E sono indicazioni di primissimo interesse per i fantallenatori, alla costante ricerca di calciatori dall'impiego certo. Andiamo quindi per ordine: al momento sono solo 30 i giocatori che sono stati impiegati per tutti i 630 minuti delle prime 7 giornate: di essi, solo 10 sono portieri (Handanovic, Szczesny, Donnarumma, Consigli, Karnezis, Viviano, Reina, Sorrentino e Posavec). Gli altri 20 sono i veri eroi, e stakanovisti, della stagione. Tutti, quindi, da attenzionare e, possibilmente, portarsi a casa. Questi tutti i nomi.

ICARDI - Il bomber dell'Inter è e sarà intoccabile: ruoteranno Candreva e Perisic, al limite, con Eder e Gabigol, ma l'argentino non si muove. Chance per Palacio di sostituirlo, prima o poi? Praticamente nulle. 

ALEX SANDRO - Lo scorso anno in continuo ballottaggio con il più esperto (e difensivo) Evra, quest'anno titolarissimo. Il brasiliano è cresciuto moltissimo, durante l'estate, ed è diventato un must per Allegri. Ed anche per i fantallenatori, a giudicare dalla sua media voto (6.43).

KOULIBALY - Non ci sono né Maksimovic né Tonelli: piuttosto, a ruotare, anche per via dell'età e degli acciacchi fisici, sarà Raul Albiol. 

MIRANDA - L'esperto brasiliano ha superato il compagno di reparto Murillo, in quanto a rendimento, e sinora è l'unico (insieme ad Handanovic, ovviamente) titolare certo della difesa di de Boer. 

DE VRIJ - Il ritorno dall'infortunio, la preparazione estiva, un ruolo da leader ed anche il gol, tutto ritrovato, nel giro di un mese abbondante. L'olandese ha una delle medie voto più alte in ottica modificatore dell'intere Serie A. Beato Lotito, e chi ha creduto nuovamente il lui, all'asta. 

BRUNO PERES - A destra, o a sinistra, per l'ex Toro cambia poco. Spalletti, piuttosto che non schierarlo, preferisce cambiar ruolo a Florenzi. Cosa che potrebbe accadere anche contro il Napoli, con Peres nel suo ruolo naturale, Jesus dall'altra parte, e Florenzi avanzato a centrocampo. 

ACERBI - Ancora non ci sarà la Nazionale, per lui, ma i risultati a livello personale certo non mancano. Se qualcuno aveva ancora qualche dubbio, probabilmente ormai non c'è più: Acerbi è un granitico riferimento per Di Francesco, che non se ne priverà mai.

HETEMAJ - Corsa. solidità, coperture e ripartenze. Al finlandese Maran non può proprio permettersi di rinunciare. E non dovreste farlo neanche voi, se cercate un 6 fisso e sicuro come le tasse a centrocampo. 

PUCCIARELLI - Una cosa è certa: a Empoli, a meno che non si facciano male un po' tutti, davanti, gli esperti Maccarone e Gilardino non giocheranno mai insieme. Per sostenere il peso d'una primissima punta, difatti, serve un calciatore dedito anche alla copertura, e che faccia da equilibratore: lo pensava Giampaolo, e lo pensa anche Martusciello. 

DANILO - Passano gli anni (ormai per il brasiliano sono quasi 33), gli allenatori, le stagioni all'Udinese, ma il punto fermo è sempre lui. Una garanzia: voti intorno alla sufficienza, qualche gol ed anche qualche cartellino di troppo. 

MAGNANELLI - Quasi 32 anni per il primatista di presenze della storia del Sassuolo: in neroverde dal 2005, in Serie C2, alla Serie A, nel 2016-17. E sempre da titolare, sempre e comunque, a prescindere. Pochi bonus, ma quanta sostanza!

REGINI - Reduce da 2-3 stagioni che definire negative sarebbe eufemistico, il buon Vasco quest'estate si è completamente messo al servizio del nuovo allenatore. Che, un po' per via della pochezza delle scelte in difesa (Krajnc non esalta, e Skriniar sta soffrendo non poco) ed in corsia (Pavlovic infortunato, Dodò ancora non adattatosi agli schemi di Giampaolo), si è sempre affidato a lui, tanto al fianco di Silvestre quanto a sinistra. Anche in questo caso, non arriveranno mai bonus importanti, ma tanto continuità. E non è poco.

BIRAGHI - Zampano e Biraghi, Biraghi e Zampano. Un "duetto" ormai interròttosi, per via della squalifica dell'ex Juve Stabia, ma che lascia in ogni caso in campo il titolare della corsia mancina di Oddo. 

SILVESTRE - Si diceva di Regini, ma vale lo stesso discorso anche per l'argentino. La difesa della Samp risponde solo a lui: e non dimenticatevi che ha anche promesso qualche gol ai suoi fantallenatori...

BRUNO ALVES - Diciamolo subito: non era facile cambiare campionato, a 35 anni suonati, e ripartire da una squadra che avrebbe lottato e lotterà per la salvezza. E invece l'esperto portoghese ci ha messo una manciata di settimane per diventare un senatore. Ed anche un tiratore non male.

ALEESAMI - Ormai lo si può dire: è il norvegese, insieme a Nestorovski, il colpo più azzeccato della campagna acquisti del Palermo. Inizialmente terzino nella linea a 4, ha esaltato e si è esaltato col passaggio al 3-5-2, in cui governa l'intera corsia sinistra. Ed ha già messo a segno due assist.

FERRARI - Il suo futuro è già segnato: spiccherà a fine stagione un salto importante (andrà a Sassuolo), ma nel frattempo il centrale originario di Parma tiene per mano Claiton, Dussenne e gli altri, e dirige le manovre, dalle retrovie, in casa pitagorica.

RISPOLI - Dopo 5 stagioni, il 28enne terzino ha anche trovato il suo primo gol in Serie A. Non male, per il "corrispettivo" di Aleesami a destra, che è cresciuto a dismisura nelle ultime settimane. Ed il Palermo non può più fare a meno di lui. 

CECCHERINI - Non c'è solo Ferrari, come inamovibile: anche il livornese non si tocca per Giampaolo. Ed è uno che ha nelle corde anche qualche gollettino...

GOBBI - Può, un terzino, a 35 anni suonati, fare ancora su e giù per la fascia, in Serie A? Evidentemente sì, se si tratta del fluidificante milanese, che dallo scorso anno a Verona ha iniziato a vivere una seconda giovinezza. E ne è certo anche Maran, che non lo smuove per nessun motivo.

E voi, di questi 20 intoccabili, chi avete in rosa? O, meglio, chi pensate di acquistare, per non avere più ansie da (mancata) prestazione?

Ezio Azzollini