Non è stato certo un inizio di campionato come nelle previsioni, per le compagini di Roma e Lazio che hanno raccolto solo un punto in due squadre. 

La Roma di Josè Mourinho ha faticato in casa contro la Salernitana, riuscendo ad acciuffare il pareggio solamente nei minuti finali dell'incontro. 

La difesa giallorossa ha sofferto e si è visto soprattutto in occasione del primo gol di Candreva, quando il fantasista ha lasciato sul posto il difensore Smalling con una sterzata e poi ha concluso in rete. 

Allargando il discorso, va detto che i quinti di centrocampo sono apparsi piuttosto in ombra, ovvero Kristensen e Spinazzola che dovrebbero dare di più e che invece non hanno lasciato il segno. 

La nota lieta è arrivata almeno dall'attacco, dove "il gallo" Belotti ha evidenziato un grande stato di forma con doppietta ed un altro gol annullato per questione di centimetri. 

 

Sull'altra sponda della capitale, in casa Lazio le cose sono andate anche peggio in quel di Lecce

Errori madornali ed imperdonabili a certi livelli nella fase difensiva, sono  state le conseguenze di un secondo tempo non accettabile per ammissione dello stesso tecnico Sarri

Il patron Lotito è rimasto particolarmente infastidito per l'atteggiamento passivo dei giocatori biancocelesti, apparsi quasi rinunciatari nella ripresa. 

La sensazione che si è avuta soprattutto nel secondo tempo, è quella di aver smesso di difendere come squadra, a tal riguardo è palese la responsabilità dell'intero reparto in occasione del gol vittoria di Di Francesco, che riesce a segnare nonostante fosse contrastato da quattro difensori laziali. 

Il campionato è appena cominciato ma certi campanelli d'allarme non vanno affatto sottovalutati, per un buon proseguimento della stagione e degli obiettivi.