A metà luglio avevamo preso in considerazione le possibili "rose da 25 giocatori" delle sette big di Serie A (quelle che sulla carta sono più a rischio "esuberi" fino a fine mercato) e la situazione extracomunitari di tutti e 20 i club iscritti al massimo campionato. A due settimane dalla fine del mercato è il momento di aggiornare entrambe le liste partendo da quella relativa alle "rose da 25".

ROSE DA 25 GIOCATORI

Partiamo dalla tabella nella quale, come spiegato la volta scorsa, i giocatori in grassetto nella sezione "Altri" sono quelli numericamente in esubero ma non necessariamente quelli che verranno ceduti (essendo la lista costruita in ordine alfabetico), mentre nella prima parte della sezione "Vivaio Nazionale e di club" trovate in grassetto i giocatori iscrivibili come "Vivaio del club". In questa sezione i giocatori "in eccesso" rispetto agli otto da inserire nelle rose vengono riportati nella sezione "Altri" con il nome "Vivaio". 

+

La Juventus ha una perfetta coincidenza fra numero di giocatori in rosa e calciatori iscrivibili. Ciò vuol dire che per ogni uscita di fine mercato (Pereyra, Zaza, anche se ha subito un brusco stop la trattativa con il Wolfsburg, e forse Hernanes) sarà possibile inserire un nuovo giocatore. Rispetto allo scorso aggiornamento abbiamo corretto la situazione di Rugani, che per le liste relative alla Serie A è possibile considerare come giocatore proveniente dal vivaio Juventus perché nelle ultime tre stagioni (disputate da Under 21) il suo cartellino è sempre stato di proprietà dei bianconeri anche se nelle prime due ha giocato a Empoli prima in comproprietà e poi in prestito. Questo escamotage non potrà però essere utilizzato in Champions League, visto che il regolamento Uefa richiede la presenza effettiva in rosa per un triennio. Contando anche il certo inserimento di Pjaca in Lista Champions (nella quale non può essere conteggiato come Under 21 essendo al primo anno a Torino) in caso di Lista Serie A completa i campioni d'Italia dovranno escludere due giocatori dalla Lista di coppa (oltre agli altri Under 21 Audero, Mattiello e Mandragora). Inserito in tabella anche De Ceglie come quarto prodotto del vivaio della squadra, anche se il giocatore difficilmente sarà confermato e quindi la Juventus lascerà un buco (o forse due, visto che potrebbe partire anche Marrone) negli slot dedicati ai calciatori cresciuti nel club.

Qualche problema di abbondanza in più per il Napoli, che ha ancora tre esuberi da piazzare più un numero coincidente con gli eventuali nuovi acquisti. Non mancano comunque i giocatori che potrebbero essere in uscita fra i quali pescare: Dimitru, El Kaddouri, Maggio, Valdifiori, David Lopez e Strinic su tutti. Anche per il Napoli difficilmente verranno completati i quattro posti dedicati al giocatori "vivaio club". 

Lista troppo piena anche per la Roma, con Lobont e Vainqueur segnalati come possibili uscite. Potrebbero partire anche i giovani Ricci e Pettinari lasciando scoperto il quarto slot della sezione vivaio club. In caso di arrivo di un nuovo giocatore offensivo potrebbe essere ceduto anche Iturbe, più facilmente in prestito che a titolo definitivo. 

Dopo il passaggio di Dodò alla Sampdoria un posto libero per l'Inter, che però potrebbe concludere l'acquisto di due o tre giocatori e fare quindi ancora delle cessioni. Sul piede di partenza Brozovic sempre che si trovi un club estero disposto a spendere per lui i 25 milioni che vorrebbe l'Inter. Non sicuro di restare anche Felipe Melo, mentre le difficoltà nel vendere Santon permettono almeno ai nerazzurri di iscrivere tutti e quattro i giocatori del "vivaio club". 

Come già osservato nel precedente aggiornamento, la Fiorentina ha ovviato alla penuria di giocatori del vivaio inserendo in rosa numerosi Under 21 iscrivibili senza limitazioni. Dopo l'arrivo ieri di De Maio la Fiorentina è ritornata con il numero di giocatori perfetti per iniziare la stagione con la cessione di Mario Gomez e al Wolfsburg.

Un posto libero per il Milan, che ha una rosa particolarmente ampia ma con ben cinque giocatori Under 21 e quindi può permettersi di acquisire un nuovo calciatore senza per forza venderne un altro. Fra i tanti problemi rossoneri in questa difficile campagna acquisti non c'è quindi quello di dover vendere qualcuno prima di acquistare, almeno da un punto di vista numerico. 

Infine la Lazio si mette in scia della Fiorentina trovando la medesima soluzione all'identico problema: tanti giovani a contrastare i pochi giocatori del vivaio. La Lazio si ritrova anche con tre giocatori in esubero che potrebbero diventare quattro visto che la società è all'opera per un nuovo acquisto nel settore offensivo. Morrison, Bisevac e Mauricio i principali candidati all'uscita, ma alcuni altri calciatori della rosa non hanno ancora la garanzia di vestire la casacca biancoceleste il 1° settembre. 

EXTRACOMUNITARI

Aggiorniamo la situazione relativa agli "slot extracomunitari" segnalando le variazioni rispetto al precedente articolo (in grassetto i nuovi arrivi), al quale rimandiamo per tutte le specifiche riguardanti il regolamento e le spiegazioni relative ai primi trasferimenti stagionali di giocatori non comunitari. 

ATALANTA

Cabezas è andato a occupare il primo dei due slot disponibili per l'Atalanta. Essendo nazionale giovanile lascia libero lo slot per un eventuale nuovo extracomunitario senza alcuna limitazione. 

EC attualmente in rosa: Alimi, Kessié

EC venduto: Gomez (non cessione, ma acquisizione passaporto italiano)

EC in sostituzione comprato: tesserabile

EC (vincolo Nazionale): Cabezas (nazionale di categoria) 

BOLOGNA

Nessuna novità per il Bologna che ha uno slot disponibile (con vincolo nazionale) e ne potrebbe ottenere un secondo solo cedendo uno fra Mbaye, Pulgar e Donsah.

EC attualmente in rosa: Mbaye, Pulgar, Donsah

EC venduto: nessuno

EC in sostituzione comprato: al momento non tesserabile

EC (vincolo Nazionale): tesserabile

CAGLIARI

Isla arriva dalla Juventus e quindi non va considerato come extracomunitario in ingresso, anche se potrebbe esserlo in uscita in caso di futura cessione. Come per il Bologna, se non verranno venduti all'estero Joao Pedro o Farias il Cagliari ha da inizio mercato un solo slot disponibile non ancora utilizzato.

EC attualmente in rosa: Joao Pedro, Farias, Isla

EC venduto: nessuno

EC in sostituzione comprato: al momento non tesserabile

EC (vincolo Nazionale): tesserabile

CHIEVO

Due caselle libere per il Chievo che, venduto Edimar, non ha ancora acquistato giocatori non comunitari.

EC attualmente in rosa: Radovanovic, Castro, da Silva, Djiby, Sowe, Ntow

EC venduto: Edimar

EC in sostituzione: tesserabile

EC (vincolo Nazionale): tesserabile

CROTONE

Tre posti per il Crotone ma uno solo già occupato dall'acquisto di Simy. In caso di necessità gli altri due extracomunitari potranno essere tesserati senza alcun vincolo relativo alle presenze in nazionale. 

EC attualmente in rosa: nessuno

EC venduto: Delgado (svincolato)

EC in sostituzione: Simy

EC (senza vincoli): tesserabile

EC (senza vincoli): tesserabile

EMPOLI

Se non verrà ceduto all'estero uno dei quattro extracomunitari in rosa l'Empoli per questa sessione di mercato si dovrà necessariamente fermare all'ingresso di Matheus Pereira. 

EC attualmente in rosa: Cosic, Mchedlidze, Dioussé, Krunic

EC venduto: nessuno

EC in sostituzione: al momento non tesserabile

EC (vincolo Nazionale): Matheus Pereira

FIORENTINA

Con l'uscita di Bakic la Fiorentina ha reso disponibile anche il secondo slot e in questo mese li ha già coperti entrambi, quello con vincolo nazionale con Carlos Sanchez e quello in sostituzione dell'extracomunitario in uscita con Toledo

EC attualmente in rosa: Tomovic, Mati Fernandez, Babacar, Gilberto, Zarate, Salifu

EC venduto: Bakic

EC in sostituzione: Toledo

EC (vincolo Nazionale): Carlos Sanchez 

GENOA

Per il Genoa rimane ancora un "mistero" la situazione di Lucas Ocampos, che non rispetta il vincolo Nazionale ma è stato ugualmente acquistato. Come già detto un mese fa la spiegazione più plausibile è che Pandev abbia ottenuto nel corso della stagione 2015/16 lo status di comunitario, anche se non risultano notizie certe in tal senso.

EC attualmente in rosa: Rincon, Cofie, Lazovic, Pandev (?), Ninkovic

EC venduto: Pandev (?) (eventuale acquisizione passaporto comunitario)

EC in sostituzione: Lucas Ocampos (?)

EC (vincolo Nazionale): tesserabile

INTER

Sempre libero l'ultimo slot extracomunitario per l'Inter, che avrebbe quindi la teorica possibilità di prendere Gabigol se riuscisse a chiudere positivamente la trattativa con il Santos.

EC attualmente in rosa: Carrizo, Nagatomo, Miranda, Medel, Gnoukouri, Jovetic, Yao

EC venduto: Hottor

EC in sostituzione: tesserabile

EC (vincolo Nazionale): Erkin

JUVENTUS

A differenza di quanto scritto anche recentemente su alcuni quotidiani, la Juventus non ha alcun problema relativo agli extracomunitari. Svincolato Caceres, i bianconeri ne possono iscrivere due (uno senza vincoli e l'altro col vincolo Nazionale) indipendentemente da eventuali altre cessioni relative a Pereyra, Hernanes e Thiam che non andrebbero ad aumentare ulteriormente il numero di posti disponibili. 

EC attualmente in rosa: Alex Sandro, Asamoah, Pereyra, Hernanes, Thiam

EC venduto: Caceres (svincolato)

EC in sostituzione: tesserabile

EC (vincolo Nazionale): tesserabile

LAZIO

La Lazio ha completato il suo gruppo extracomunitari liberando un posto con la cessione di Onazi e acquistando Bastos e Wallace, entrambi facenti parte delle Nazionali dei propri paesi (il secondo in quella giovanile).

EC attualmente in rosa: Basta, Mauricio, Felipe Anderson, Minala, Perea, Djordjievic, Keita, Ronaldo

EC venduto: Onazi 

EC in sostituzione: Bastos 

EC (vincolo Nazionale): Wallace (nazionale under 23 Brasile)

MILAN

Campagna extracomunitari chiusa anche per il Milan che ha fatto uscire Alex e ha immesso in rosa Gustavo Gomez e Sosa

EC attualmente in rosa: Zapata, Honda, Bacca, Luiz Adriano, Vergara, Gabriel

EC venduto: Alex (svincolato)

EC in sostituzione: Sosa 

EC (vincolo Nazionale): Gustavo Gomez

NAPOLI

Come scritto nella scorsa occasione, Zuniga è stato ceduto in prestito all'estero. Poiché per il colombiano si tratta della prima volta è probabile che il Napoli sfrutti il regolamento per considerarlo EC in uscita e quindi sbloccare lo slot "in sostituzione". Avendo in rosa oltre a Zuniga il solo Hysaj, anche il secondo slot disponibile non dovrebbe richiedere alcun vincolo ma il Napoli per il momento non ha concluso l'acquisto di alcun extracomunitario e quindi ha teoricamente due posti ancora disponibili. 

EC attualmente in rosa: Hysaj

EC venduto: Zuniga

EC in sostituzione: tesserabile

EC (senza vincoli): tesserabile

PALERMO

Il Palermo ha uno slot a disposizione dopo aver inserito in uno dei due disponibili il serbo Rajkovic.

EC attualmente in rosa: Gonzalez, Trajkovski, Matheus Cassini, Djurdjevic, Nesterovski

EC venduto: Milanovic (svincolato)

EC in sostituzione: tesserabile

EC (vincolo Nazionale): Rajkovic

PESCARA

Un solo extracomunitario disponibile al momento per il Pescara, che non ne ha acquistato alcuno ma non ha nemmeno venduto uno dei due in rosa. 

EC attualmente in rosa: Memushaj, Sanni

EC venduto: nessuno

EC in sostituzione: al momento non tesserabile

EC (senza vincoli): tesserabile

ROMA

Tutto fatto da tempo per la Roma, che ha inserito in rosa i due brasiliani Gerson e Alisson andando a occupare tutti gli slot disponibili.

EC attualmente in rosa: Dzeko, Salah, Paredes, Iturbe

EC venduti: Maicon (svincolato), Sanabria

EC in sostituzione: Gerson

EC (vincolo Nazionale): Alisson

SAMPDORIA

La Sampdoria ha occupato il primo posto disponibile con Djuricic, rimane libero uno slot da poter coprire senza alcun vincolo. 

EC attualmente in rosa: Krsticic, Muriel, Jefferson

EC venduto: Fernando

EC in sostituzione: tesserabile

EC (vincolo Nazionale): Djuricic

SASSUOLO

Strada spianata per l'autarchico Sassuolo che può ancora virtualmente acquistare due extracomunitari pur senza aver venduto l'unico in rosa.

EC attualmente in rosa: Alhassan

EC in sostituzione: al momento non tesserabile

EC (senza vincoli): tesserabile

EC (senza vincoli): tesserabile

TORINO

Il Torino ha completato la sua campagna acquisti relativa agli extracomunitari con l'arrivo di Lukic, giocatore con diverse presenze nella Serbia Under 21.

EC attualmente in rosa: Maksimovic, Acquah, Martinez, Obi, Diop, Thiao

EC venduti: Pryima (svincolato)

EC in sostituzione: Boyé

EC (vincolo Nazionale): Lukic

UDINESE

I prestiti di Nico Lopez, Aguirre e Iniguez non cambiano le carte in tavola, visto che l'Udinese aveva già completato il suo gruppo di extracomunitari con l'arrivo di Ewandro e Penaranda. 

EC attualmente in rosa: Samir, Ali Adnan, Edenilson, Badu, Lucas Evangelista, D. Zapata, Musavu-King

EC venduti: Iturra (svincolato), Marquinho, Bonilla (svincolato), Nico Lopez (prestito), Aguirre (prestito), Iniguez (prestito)

EC in sostituzione: Ewandro

EC (vincolo Nazionale): Penaranda