Nuovo appuntamento con la classifica marcatori ponderata di Serie A, Premier League e Liga che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.
Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati nell'ultima giornata (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.
SERIE A
Belotti si conferma primo portando in vantaggio il Torino nel pareggio 1-1 contro l'Empoli. Dzeko lo raggiunge come Gol Ponderati, ma si piazza secondo avendone segnato finora uno decisivo in meno, con la doppietta da 1,125 Gol Ponderati contro la Fiorentina (1-0 e 4-0 finale). A mezzo punto dai due troviamo Higuain, autore del definitivo 2-0 per la Juventus nel recupero in casa del Crotone.
Nei primi dieci, gol anche per Nestorovski (decisivo in Palermo-Crotone 1-0), Mertens (tripletta da 0,781 Gol Ponderati con le reti del 3-1, del 4-1 e del 7-1 finale del Napoli a Bologna), Muriel (ottavo gol decisivo su otto in Milan-Sampdoria 0-1) e Immobile (marcatura del 5-2 in Pescara-Lazio 2-6).
Aumentano il loro punteggio Insigne (gol del 2-0 del Napoli contro il Bologna) e Keita (rete del 4-2 per la Lazio a Pescara), mentre entrano in classifica Gomez (doppietta in Atalanta-Cagliari 2-0), Hamsik (tripletta da 1,192 Gol Ponderati in Bologna-Napoli con le segnature dell'1-0, del 5-1 e del 6-1) e Pellegrini (decisivo in Genoa-Sassuolo 0-1)
PREMIER LEAGUE
Due giornate di Premier League e nessun gol per Diego Costa del Chelsea, che però mantiene la leadership della graduatoria. Lukaku balza al secondo posto con il poker da 2,5 Gol Ponderati realizzato in Everton-Bournemouth 6-3 (reti dell'1-0, del 3-0, del 4-2 e del 5-2). Ibrahimovic scende in terza piazza nonostante la marcatura del 2-0 in Leicester City-Manchester United 0-3.
Nei primi dieci sono andati in rete anche Defoe (terza e quarta segnatura in Crystal Palace-Sunderland 0-4), Kane (decisivo su rigore in Tottenham-Middlesbrough 1-0), Benteke (gol del definitivo 2-0 per il Crystal Palace contro il Bournemouth) e Sigurdsson (rete della vittoria in Swansea City-Southampton 2-1 e del parziale 1-1 in Manchester City-Swansea City 2-1).
Migliorano il loro punteggio anche Giroud (1-3 finale nella sconfitta dell'Arsenal sul campo del Chelsea), Hazard (parziale 2-0 in Chelsea-Arsenal), Deeney (rete del 2-0 per il Watford nella vittoria per 2-1 sul campo dell'Arsenal e dell'1-0 nel successo per 2-1 sul Burnley), Negredo del Middlesbrough (definitivo 1-1 su rigore in casa contro il West Bromwich Albion) e la new entry Vokes (goleador in Burnley-Leicester City 1-0).
LIGA
Suarez del Barcellona rimane in vetta ma viene avvicinato dal compagno di squadra Messi, autore del 2-0 nella vittoria casalinga per 3-0 sull'Athletic Bilbao. Rimane terzo Iago Aspas al Celta Vigo.
Poche variazioni in Liga, dove si sono migliorati solo Sergi Enrich (prima e quarta rete in Valencia-Eibar 0-4), Piatti (decisivo in Malaga-Espanyol 0-1), Sergio Leon dell'Osasuna (gol del 2-3 finale nella sconfitta in casa della Real Sociedad) e la new entry Juanmi della Real Sociedad (rete del 3-1 contro l'Osasuna).
Appuntamento a martedì con un nuovo aggiornamento delle classifiche marcatori ponderate di Serie A, Premier League e Liga.