Conclusa la sessione invernale del calciomercato, vediamo qual è la top 11 degli acquisti più costosi tenendo conto non solo del loro prezzo ma anche delle posizioni in campo in modo da costruire una squadra che possa schierarsi con un modulo credibile. Per costruirla ci siamo basati sui dati di Transfermarkt.it, seguendo il criterio da loro utilizzato per distinguere i giocatori acquistati e poi lasciati in prestito fino a giugno alle squadre precedentemente proprietarie del loro cartellino, che entreranno a far parte della Top 11, da quelli che hanno già un accordo con altre squadre ma il cui cartellino passerà di mano solo il 1° luglio e che quindi non saranno presenti nella top 11.

Prima di cominciare facciamo un confronto delle cifre spese nei principali campionati basandoci sui dati di Transfermarkt.it. E' la Premier League ad aver speso di più nel mercato invernale con 500,55 milioni (con un notevole contributo da parte del Manchester City). Al secondo posto la Serie A con 230,1 milioni. Terza la Ligue 1 con 202,5 milioni. Quinta la Bundesliga con 182,85 milioni. Sedicesima la Liga con 26,13 milioni. 

Andando a guardare la differenza fra entrate e uscite è sempre la Premier League in testa con 327,85 milioni spesi. Seconda la Saudi Pro League con 141,61 milioni, terza la Major League Soccer con 47,6 milioni, quarta la Serie A con 46,7 milioni, quinta la Bundesliga con 38,665 milioni, duecentotrentacinquesima la Liga con un attivo di 21,94 milioni mentre Ligue 1 chiude al 243esimo posto su 244 campionati considerati con un attivo di 85,8 milioni. 

Dando uno sguardo alla somma dei mercati estivo e invernale troviamo nettamente in testa la Premier League (2,83 miliardi di spese totali per un deficit di 1,038 miliardi). La Serie A occupa il secondo posto (1,25 miliardi spesi con un passivo di 348,97 milioni). La Ligue 1 è terza con 936,31 milioni spesi e un passivo di 39,09 milioni. Quarta la Bundelisga con 796,83 milioni spesi e un passivo di 121,17 milioni, quinta la Saudi Pro League con 646,7 milioni spesi e un passivo di 516,32 milioni e sesta la Liga con 583,31 milioni spesi e un attivo di 23,88 milioni. 

Passiamo ora alla Top 11 degli acquisti più costosi del mercato invernale 2025.

TOP 11 

Immagine articolo

La Top 11 del mercato invernale si schiera con il 4-2-3-1 ed è formata da giocatori appartenenti a cinque campionati diversi. La Premier League presenta sei calciatori (quattro del Manchester City ovvero il difensore centrale Khusanov, il terzino destro Vitor Reis, il centrocampista Gonzalez e l'attaccante esterno destro Marmoush, più il portiere Kinsky del Tottenham e il difensore centrale Agbadou del Wolverhampton). Con due rappresentanti la Saudi Pro League (con l'attaccante Duran dell'Al-Nassr che è il giocatore più pagato del mercato invernale e il terzino sinistro Galeno dell'Al-Ahli), mentre un rappresentante a testa per la Qatar Stars League (il centrocampista Claudinho dell'Al-Sadd), la Ligue 1 (l'attaccante esterno sinistro Kvaratskhelia del Paris Saint-Germain) e la Bundesliga (il trequartista Xavi Simmons dell'RB Lipsia).