Nuovo appuntamento stagionale con la classifica marcatori ponderata di Premier League, Liga e Champions League che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.

PREMIER LEAGUE

Immagine articolo

 

Salah vince la classifica marcatori ponderata di Premier League con 20,625 gol ponderati (quindici gol decisivi, nove di "categoria 2", quattro di "categoria 3" e uno di "categoria 4") compreso l'1-1 finale del Liverpool in casa contro il Crystal Palace. Secondo posto per Isak del Newcastle United con 17,438 gol ponderati (quindici gol decisivi, tre di "categoria 2", tre di "categoria 3", uno di "categoria 4" e uno di "categoria 5") e terzo per Mbeumo con 17,25 gol ponderati (quindici gol decisivi, quattro di "categoria 2" e uno di "categoria 3") che ha segnato l'iniziale 1-0 degli ospiti in Wolverhampton-Brentford 1-1. 

Si migliorano Haaland (rigore del 2-0 finale del Manchester City in casa del Fulham) e Bowen (2-1 del West Ham United nel 3-1 esterno contro l'Ipswich Town).

New entry settimanale Semenyo (doppietta che ha deciso Bournemouth-Leicester City 2-0).

L'albo d'oro aggiornato della classifica marcatori ponderata di Premier League diventa quindi il seguente:

2013/14 Suarez 16

2014/15 Aguero 18,375

2015/16 Vardy 19,5

2016/17 Kane 17,563

2017/18 Kane 21,188

2018/19 Aubameyang 15,875

2019/20 Aubameyang 19,5

2020/21 Salah 17,171

2021/22 Cristiano Ronaldo 15,25

2022/23 Kane 23,313

2023/24 Palmer 18,563

2024/25 Salah 20,625

LIGA

Immagine articolo

 

Mbappé vince la classifica marcatori ponderata della Liga con 23 gol ponderati (diciassette gol decisivi, dieci di "categoria 2" e quattro di "categoria 3") fra i quali la doppietta che ha deciso Real Madrid-Real Sociedad 2-0. Chiude al secondo posto Lewandowski con 18,938 gol ponderati (quattordici gol decisivi, otto di "categoria 2", tre di "categoria 3", uno di "categoria 4" e uno di "categoria 5") anche lui autore di una doppietta che ha portato il Barcellona sul 2-0 nel 3-0 esterno sull'Athletic Bilbao. Terzo Budimir dell'Osasuna con 18 gol ponderati (quindici gol decisivi e sei di"categoria 2"). 

Si sono migliorati questa settimana Sorloth (tripletta da 1,75 gol ponderati con prima, terza e quarta rete in Girona-Atletico Madrid 0-4), Puado (rigore dell'1-0 in Espanyol-Las Palmas 2-0), Borja Iglesias (1-1 del Celta Vigo nel 2-1 esterno contro il Getafe) e Iago Aspas (2-1 del Celta Vigo contro il Getafe). 

Ecco l'albo d'oro aggiornato della Liga:

2013/14 Cristiano Ronaldo 24,125

2014/15 Cristiano Ronaldo 27,976

2015/16 Suarez 20,438

2016/17 Messi 25,438

2017/18 Messi 21,813

2018/19 Messi 24,625

2019/20 Benzema 16,125

2020/21 Messi 19,313

2021/22 Benzema 18,375

2022/23 Muriqi 14,5

2023/24 Dovbyk 18,328

2024/25 Mbappé 23,000

Immagine articolo

 

Nessuna variazione dopo la finale per la classifica marcatori ponderata di Champions League. Vince quindi Raphinha del Barcellona con 8,75 gol ponderati (sei decisivi, quattro di "categoria 2" e tre di "categoria 3") davanti al suo compagno di squadra Lewandowski con 7,125 gol ponderati (cinque decisivi, tre di "categoria 2", due di "categoria 3" e uno di "categoria 4") e Guirassy del Borussia Dortmund con 6,938 gol ponderati (cinque decisivi, uno di "categoria 2", cinque di "categoria 3", uno di "categoria 4" e uno di "categoria 5"). 

Questo è l'albo d'oro della classifica marcatori ponderata di Champions League:

1999/00: Rivaldo 7,25

2000/01: Scholes 5,5

2001/02: Van Nistelrooy 7,25

2002/03: Makaay 8

2003/04: Makaay 6

2004/05: Van Nistelrooy 5

2005/06: Shevchenko 5,35

2006/07: Kakà 7,5

2007/08: Cristiano Ronaldo 5,375

2008/09: Messi 6,25

2009/10: Messi 5,75

2010/11: Messi 9,063

2011/12: Mario Gomez 6,219

2012/13: Cristiano Ronaldo 8,625

2013/14: Cristiano Ronaldo 6,25

2014/15: Cristiano Ronaldo 8,25

2015/16: Cristiano Ronaldo 7,719

2016/17: Cristiano Ronaldo 8,75

2017/18. Cristiano Ronaldo 8,594

2018/19: Messi 6,375

2019/20: Haaland 7,5

2020/21: Immobile 4,5

2021/22: Benzema 10,813

2022/23: Haaland 5,969

2023/24: Kane 6,5

2024/25: Raphinha 8,75