Nuovo aggiornamento delle fasce provvisorie di sorteggio della prossima edizione della Champions League dati i risultati dei vari campionato nazionali (QUI le spiegazioni sulla costruzione della tabella). 

SITUAZIONE PROVVISORIA DELLE SQUADRE ANCORA IN CORSA IN EUROPA

CHAMPIONS LEAGUE

Provvisoriamente qualificate alla fase a gruppi di Champions League 2023/24: Benfica, Manchester City, Bayern Monaco, Real Madrid, Milan, Napoli

Provvisoriamente escluse dalla Champions League 2023/24: Chelsea, Inter

EUROPA LEAGUE

Provvisoriamente qualificate alla fase a gruppi di Champions League 2023/24: Feyenoord, Roma

Provvisoriamente qualificata ai turni preliminari di Champions League 2023/24: Union Saint-Gilloise

Provvisoriamente escluse dalla Champions League 2023/24: Juventus, Sporting Lisbona, Siviglia, Bayer Leverkusen, Manchester United

Rispetto alla scorsa settimana manteniamo il Chelsea come vincitore della Champions League e inseriamo il Manchester United come vincitore dell'Europa League. In questo particolare caso, nel quale due squadre inglesi vincerebbero le coppe europee senza qualificarsi alla prossima Champions League tramite il piazzamento in campionato, la quarta del campionato inglese (attualmente il Tottenham) sarebbe retrocessa in Europa League perché nessuna nazione può partecipare alla competizione principale con più di cinque squadre. 

FASCE PROVVISORIE

Queste sarebbero le quattro urne a oggi date le premesse e ricordando che le teste di serie sono le vincitrici dei sei campionati nazionali dei paesi con il ranking migliore (nel quinquennio 2017/22: Inghilterra, SpagnaItaliaGermaniaFrancia Portogallo) e le vincitrici della Champions League 2022/23 e dell'Europa League 2022/23 (se già presenti come campioni nazionali sostituite dalle vincenti nell'ordine del campionato della settima e dell'ottava nazione del ranking, in questa stagione rispettivamente Olanda e Austria). In bianco le qualificate direttamente, in azzurrino le 4 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “campioni nazionali”, in grigio le 2 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “piazzati”, con asterisco le ipotizzate detentrici delle due coppe europee.

Immagine articolo

Due cambi in prima fascia rispetto a sette giorni fa. In Germania il Bayern Monaco è balzato in vetta alla Bundesliga battendo il Borussia Dortmund in casa nello scontro diretto per 4-2 e scavalcandolo di due punti in classifica. Inoltre, come già anticipato nel paragrafo precedente, inseriamo il Manchester United come vincitore dell'Europa League in quanto i Red Devils sono scesi al quinto posto del campionato inglese dopo aver perso 2-0 a Newcastle, scavalcati proprio dal Newcastle che li ha raggiunti nel punteggio ma è davanti per una migliore differenza reti (+22 a +4). La classifica della Premier League è comunque molto aperta, visto che il Newcastle è al terzo posto, il Tottenham al quarto e il Manchester United al quinto ma sono tutte con 50 punti (e Newcastle e Manchester United hanno due partite da recuperare). Come scritto nel paragrafo precedente il particolare caso di due inglesi vincitrici delle coppe e non qualificate alla Champions League attraverso il campionato comporterebbe la retrocessione del Tottenham in Europa League da quarta del campionato (con differenza reti di +12). 

Triplo cambio in seconda fascia. Il posto del Bayern Monaco viene preso dal Borussia Dortmund, quello del Manchester United dallo Shakhtar Donetsk che sale in seconda fascia (e sarebbe qualificato direttamente alla Champions League senza passare dai preliminari perché andrebbe a occupare il posto lasciato libero dal Siviglia rispetto allo scenario della scorsa settimana visto che gli inglesi non possono portare sei squadre), mentre quello dell'Inter viene preso dalla Roma che ha raggiunto i nerazzurri nella classifica di Serie A ma è momentaneamente in vantaggio avendo vinto lo scontro diretto dell'andata. La Roma ha approfittato della sconfitta interna dell'Inter con la Fiorentina per 0-1 per raggiungerla grazie al 3-0 interno contro la Sampdoria. 

In terza fascia i posti del Tottenham e dello Shakhtar Donetsk, vengono presi da Lazio e Stella Rossa Belgrado che salgono quindi di una fascia. 

Tre cambi infine in quarta fascia con il Copenaghen che ha preso il comando nel campionato danese ed entrerebbe come terza miglior piazzata delle partecipanti ai preliminari dedicati ai vincitori nazionali, il già citato Newcastle che entrerebbe come mina vagante in quarta fascia non avendo giocato le coppe negli ultimi cinque anni e il Lens che battendo il Rennes 1-0 fuori casa ha agganciato l'Olympique Marsiglia (fermato sull'1-1 interno dal Montpellier) al secondo posto della Ligue 1 ma gli sarebbe davanti per la differenza reti che recita +27 a +25). 

Come la scorsa settimana le uniche squadre già sicure di partecipare almeno ai preliminari della prossima Champions League sono le scozzesi Celtic Glasgow e Glasgow Rangers