La sessione invernale del calciomercato sta per iniziare e con esso si avvicinano anche le chiusure delle prime trattative, come quella ormai ufficialmente conclusa che vedrà Pavoletti accasarsi al Napoli. Tra gli affari più chiacchierati del momento c'è anche quello che ha portato il centrocampista Tomás Rincón alla corte di Massimiliano Allegri.

Come riportato dai molti rumors l'affare è andato in porto con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto, per un totale di circa 10 milioni di Euro, l'operazione resta comunque slegata al possibile percorso inverso di Hernanes a cui più di una volta il presidente del Grifone Preziosi ha strizzato l'occhio.

L'arrivo di Rincón alla Juventus è un evento storico, perché "El General"  è infatti il primo venezuelano della storia ad indossare al maglia della Vecchia Signora. Tralasciando il responso dei numerosi tifosi bianconeri, ancora una volta scontenti delle mosse della loro dirigenza, vediamo quali sono stati i numeri del centrocampista in questa stagione iniziata con il Genoa. Fino a questo momento Rincón è stato impiegato da Juri? per un totale di 1394 minuti spalmati su 16 presenze (17 per il fantacalcio ma questo lo vedremo più tardi), la sua indole prettamente difensiva è dimostrata dal numero di contrasti portati per partita, 1.9 di cui il 63% con esito positivo ed il numero di passaggi avversari intercettati, 1.2. Nonostante il fisico non proprio imponente (75 kg per 175 cm) il venezuelano sa farsi valere anche dal punto di vista aereo, vincendo fino a questo momento 31 duelli aerei sui 59 tentati. Questi numeri però non devono ingannare nessuno, il capitano de La Vinotinta sa anche come districarsi con il pallone tra i piedi anche se finora non ha realizzato alcun gol in stagione: la sua percentuale di passaggi riusciti, 83.9%, è (di poco) superiore a quella di Claudio Marchisio attuale regista designato della Juventus.

Per quanto riguarda l'aspetto fantcalcistico di Rincón va aggiunto alle sedici presenze già citate prima anche il 6 politico per quanto riguarda la sfida contro la Fiorentina, sfida in cui lui non è sceso in campo neppure nel recupero. A livello di bonus finora sono stati forniti unicamente 2 assist mentre la casella dei gol segnati è ancora ferma a quota 0, più corposo invece il lato riguardante i malus che lo vedono gravato di ben 4 ammonizioni (una ogni 4 match), senza tuttavia aver mai ricevuto un cartellino rosso; visto il compensarsi di bonus e malus mediavoto e fantamedia coincidono a quota 5.91.

Il suo approdo alla Juventus potrebbe rivelarsi una grave perdita per quei fantAllenatori che puntano su di lui come gregario del reparto, uno di quei giocatori (quasi) sempre presenti ed in grado di garantire la sufficienza qualunque avversario si trovino a dover affrontare. In bianconero Rincón difficilmente riuscirà a mantenere il minutaggio avuto fino a questo momento, il venezuelano viene infatti generalmente impiegato nel ruolo di mediano davanti alla difesa o come interno destro di centrocampo, zolle attualmente calcate da Marchisio nel primo caso e da Khedira o Lemina nel secondo, più facile dunque che Allegri decida di impiegarlo come mezz'ala sinistra, alternandolo con Sturaro e permettendo la definitiva avanzata di Miralem Pjani? nel ruolo di suggeritore alle spalle delle due punte.