Demme Diego
Diego Demme è un regista difensivo, funzionale e sempre lucido con la palla tra i piedi.
Parliamo di un playmaker basso capace di far uscire la propria squadra dal pressing avversario con estrema facilità. Molto attento ed intelligente, un vero e proprio metronomo in mezzo al campo.
Diego Demme è un piede destro naturale. All'età di 28 anni si affaccia alla prima stagione giocata dall'inizio in Serie A, dopo aver vestito le maglie di Paderborn e Lipsia.
Diego Demme, centrocampista, Napoli
Diego Demme gioca attualmente nel Napoli, che l'ha acquistato a gennaio del 2020. Prima di lui gli azzurri non avevano un'identità, e soprattutto facevano molta fatica proprio in mezzo al campo. Il tedesco ha ristabilito l'equilibrio perduto riportando semplicità e funzionalità in una squadra completamente smarrita prima del suo arrivo. Mancava un regista e si vedeva, adesso però la situazione sembra essersi risolta.
Fantacalcio, cosa aspettarsi da Demme
Quale sarà il rendimento al Fantacalcio di Diego Demme?Sicuramente non molto alto in termini di bonus. Da considerare invece un ottimo acquisto per chi usa il modificatore a centrocampo, visti i buoni voti che spesso colleziona. E' difficile vederlo insufficiente, e dopo 6 mesi di ambientamento lo vedremo ancor più al centro della manovra azzurra. Come detto però, sarà lecito aspettarsi davvero pochi bonus da lui.
Diego Demme all’asta del Fantacalcio
Demme all’asta del Fantacalcio è dunque un profilo da prendere con le pinze. Pagarlo al prezzo base vorrebbe dire aggiudicarsi un ottimo colpo per il rapporto qualità/prezzo, ma ciò resta difficile. Parliamo pur sempre di un centrocampista del Napoli ed è per questo motivo che c'è da aspettarsi più di qualche rilancio. Il nostro consiglio è quello di mantenersi su cifre modiche e risparmiare per altri profili.
Diego Demme, possibili rischi
Diego Demme, centrocampista vi potrebbe portare a spendere più del dovuto, e dunque massima attenzione. I rischi più importanti che dovranno spingervi a non spendere troppo saranno due: il primo ha a che fare con i molteplici cartellini gialli che prende il tedesco e dunque con la possibilità di più di una squalifica. Il secondo invece è rappresentato dalla concorrenza con Lobotka, e quindi dalla possibilità di vederlo spesso in panchina. Ad oggi però parte leggermente avanti nelle gerarchie.
Diego Demme, Fantacalcio Mantra
Al Mantra Demme ha un appeal totalmente diverso: tutti sanno quanto sono fondamentali i mediani in questo gioco ed è per questo motivo che un M del Napoli rappresenta una risorsa molto importante. D'obbligo però, in questo caso, prendere il tedesco assieme a Lobotka e aggiudicarsi così, magari ad un prezzo contenuto, il sicuro regista del Napoli.