Arthur Melo
Arthur Henrique Ramos de Oliveira Melo è una mezzala, il classico punto di riferimento centrale in un centrocampo a tre.
Arthur Melo oltre a essere un giocatore tignoso e duro nei contrasti ha anche un’ottima visione gioco e una discreta tecnica, qualità che lo hanno portato a paragoni addirittura con Xavi e Iniesta.
Arthur Melo è un piede destro naturale. Il brasiliano ha da poco compiuto 24 anni e, dopo il biennio al Barcellona, è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera.
Arthur Henrique Ramos de Oliveira Melo, centrocampista, Juventus
Arthur Melo attualmente gioca nella Juventus, da poco prelevato a margine dello scambio con Pjanic, volato in blaugrana. A Torino si punta molto su di lui, non tanto per il grosso investimento fatto quanto per l’apporto concreto che può dare al centrocampo bianconero.
E’ il mix ideale tra abilità in fase di interdizione e intuizioni quando si tratta di impostare. Almeno nelle premesse, dunque, sarà il vero fulcro del gioco di Pirlo.
Fantacalcio, cosa aspettarsi da Arthur
Quale sarà il rendimento al Fantacalcio di Arthur Melo?
E’ passato dalle Euroleghe al fanta di casa nostra: nell’ultima Liga ha ottenuto una
fanta-media del 6.73, piuttosto alta visto che come bonus ha portato solo 1 gol e 3 assist, seppur in appena 13 presenze. E’ un chiaro segnale del fatto che se gioca con continuità può risultare in fattore, in mediana ma anche negli ultimi 30 metri. Tutto dipenderà da come l’allenatore e i compagni sapranno metterlo a suo agio.
Arthur Melo all’asta del Fantacalcio
Arthur all’asta del Fantacalcio è una scommessa di lusso. In molti ci andranno cauti visto che è pur sempre un volto inedito, ma il fatto che giochi alla Juventus da titolare designato e che sia stato pagato così tanto fa pensare.
Il tutto si può riassumere con una spesa non così alta, ma nemmeno tipica da medianaccio porta-malus: tendenzialmente, intorno ai 20-25 crediti su 500.
Arthur Melo, possibili rischi
Arthur Melo, centrocampista possiede tutte le carte in regola per essere un elemento di spicco. Ci sono comunque alcune incognite: la prima riguarda il cambio di campionato che, in molti casi, porta con sé un periodo di ambientamento necessario. Ma al Fantacalcio la pazienza non è tra le virtù più diffuse. Da non sottovalutare il dato sugli infortuni: tantissimi nell’ultima stagione.
Arthur Melo, Fantacalcio Mantra
Il brasiliano sarà una C al Mantra e avrà colleghi e concorrenza di grande spessore.
Come Nainggolan e Milinkovic-Savic, molto più costosi e con un ruolo in più nel loro bagaglio. La sfida sarà diventare da subito un perno dei “mantristi”. Magari con un rendimento che eguagli o si avvicini a quello dei volti di lusso già noti a tutti.