Termina 1 a 1 un match dai due volti: il Toro domina mezz'ora di match per poi lasciare in mano il gioco all'Atalanta. Troppi gli sprechi da parte nerazzurra che non riescono ad andare oltre il pari, nonostante le numerose occasioni da rete create. 

Una sorta di spareggio per la qualificazione in Europa League. Tra granata e nerazzurri sono sicuramente quest'ultimi in vantaggio, ma non è tutto perduto nemmeno per i padroni di casa che oggi devono comunque rialzare la testa dopo aver raccolto due punti in tre partite. Mihajlovic ritrova Belotti in attacco, deve fare a meno di Zappacosta, al suo posto De Silvestri. Ballottaggio a centrocampo tra Obi e Baselli: è il primo a spuntarla. Nell'Atalanta, Gasperini - per la seconda e ultima giornata di squalifica in tribuna - decide di non rilanciare dal 1' Kessiè. In avanti schiera infatti Petagna-Gomez

Solita partenza aggressiva del Toro che nel giro di cinque minuti ha subito due occasioni con Iago Falque e con Ljajic. Lo spagnolo però, trova il gol al 16', per un meritato vantaggio granata: discesa sulla corsia di Barreca che salta Petagna - lì in ripiegamento difensivo - e crossa dentro l'area per la testa di Iago Falque, che indisturbato segna di testa. Alla mezz'ora, Mihajlovic è costretto a sostituire Obi che ha problemi fisici, con Baselli. La squadra bergamasca riesce a impostare una reazione e inizia a farsi pericolosa in area granata, mettendo in fila tre corner nel giro di pochi minuti. Al 31', Barreca prende un palo - della propria porta - nel tentativo di deviare sul fondo una conclusione dell'Atalanta. Hart, poi, è chiamato a due importanti interventi: prima sulla conclusione di Gomez, poi su quella di testa di Toloi. Dopo un iniziale sbandamento, sono ora gli ospiti ad avere in pugno la situazione. Dopo un paio di minuti di recupero, i bergamaschi non concretizzano e il primo tempo termina col vantaggio del Torino. 

Nella ripresa, il secondo di Gasperini, Gritti, fa entrare Kessiè al posto di Grassi. Al 58' clamorosa l'occasione fallita da Petagna dopo l'ottimo passaggio di Gomez: la punta invece di tirare al volo dentro l'area, cerca di smarcarsi per sistemarsi il pallone e perde l'attimo. Petagna si rifa al 67': su assist di Kurtic mette dentro la rete dell'1 a 1. Un minuto più tardi è il turno di Kurtic a mangiarsi un gol fondamentale: davanti alla porta spara altissimo il pallone del vantaggio. La partita prosegue con il Toro che cerca di controllare le folate atalantine e dopo tre minuti di recupero l'arbitro fischia la fine. Un pari che colloca l'Atalanta sopra la Lazio e quindi in posizione ottima per il treno europeo, Torino che deve rimandare ancora una volta il suo appuntamento con la vittoria