Per la ventottesima giornata di Serie A in campo allo stadio Bentegodi il Chievo Verona e l'Empoli. Entrambe le squadre arrivano da due sconfitte ma con uno stato d'animo completamente diversi, applausi per i gialloblu nel 3 a incassato dal Milan, fischi invece per gli azzurri nella sconfitta interna contro il Genoa che non lascia ancora tranquilli in chiave salvezza. Cambia quattro giocatori Maran e lancia in avanti la coppia Inglese-Pellissier al posto di Meggiorini e dell'infortunato Gakpé mentre Martusciello schiera gli stessi undici scesi in campo la giornata scorsa. Arbitra il signor Giacomelli.
Primo potenziale pericolo al settimo quando Hetemaj da buona posizione svirgola malamente un cross dalla destra di Birsa. Bellissima azione dei padroni di casa all'11' quando sulla rovesciata di Castro su cross di Gobbi è bravissimo Skorupski è bravissimo a deviare in angolo, poco dopo la risposta del collega Sorrentino altrettanto bravo nel negare la gioia del gol a Krunic. Ci prova ancora l'Empoli due volte con Maccarone che una volta colpisce male e l'altra si vede il suo colpo di testa bloccato in due tempi dal portiere avversario. Al 22', quasi inaspettatamente, arriva il bellissimo gol del Chievo: bel cross di Cacciatore e girata ancora più bella di Inglese che elude la marcatura di Dioussè e batte Skorupski. Ancora Empoli al 30' e ancora Sorrentino che blocca il tiro di Croce dal limite dell'area mentre il Chievo sfiora il raddoppio poco dopo con un fortunoso tiro di Castro che si ferma sul palo. Raddoppio che arriva al 40' quando sul cross di Birsa si avventa Pellissier che la tocca quanto basta per il 2 a 0.
La ripresa inizia con gli stessi 22 uomini in campo e un Empoli subito pericolosissimo, questa volta è El Kaddouri a doversi inchinare a Sorrentino. Vicino al terzo gol il Chievo ma Castro sciupa regalando palla al portiere polacco dopo un bel assist di Gobbi. L'Empoli ci prova con uno sterile possesso palla che non porta a nessuna occasione degna di nota, diverso il discorso per il Chievo che si difende con ordine provando, di rado, a farsi vedere in avanti. Proprio in una di queste poche occasioni arriva il 3 a 0 gialloblu firmato da Birsa che sfrutta un colpo di testa di Inglese per battere un incolpevole Skorupski. Vicino al gol della bandiera l'Empoli con Dimarco che dalla distanza trova l'incrocio dei pali pieno. Girandola di sostituzioni che nulla hanno da aggiungere alla gara se non la soddisfazione, per la dirigenza padrona di casa, di vedere tre giovani accumulare minuti compreso il debutto di De Paoli. All'89' arriva anche il gol del poker con il centrale Cesar che prima si vede ribattere la conclusione e poi in tap in trova il suo primo gol stagionale.