?di Pietro Turchi
Con l’inizio della nuova stagione calcistica, ma soprattutto fantacalcistica, nasce una nuova rubrica che guiderà voi fantallenatori nella scelta del vostro portiere titolare. “Hit Parate” vi proporrà, prima di ogni giornata, l’indice di appetibilità dei 20 portieri della Serie A.
L’indice di appetibilità varierà di giornata in giornata, in base all’avversario, a se giocherà o meno in casa o in trasferta, ma anche ad altre variabili.
Tutto ciò servirà a riordinare le idee e ad aiutarvi a sciogliere i vostri ballottaggi tra i pali.
Lettura:
Verrà proposto il nome del portiere affiancato dall’indice di appetibilità e dal nome dell’avversario di giornata (minuscolo se affrontato in casa, maiuscolo se in trasferta).
Se in alcuni casi ci saranno ballottaggi (esempio: Tatarusanu/Sepe), prenderemo in esame solamente il nome favorito per il posto da titolare nella determinata giornata (Probabili Formazioni).
BUFFON 93 – Chievo
La Juve ultima in classifica ospita il Chievo capolista. Impensabile. Per i bianconeri servirà la svolta e passerà soprattutto dalla fase difensiva. Il Buffon visto anche in Nazionale è una garanzia.
SZCZESNY 89 – FROSINONE
In ballottaggio con De Sanctis ma per chi possiede entrambi i portieri l’indice non cambia. Il Frosinone al Matusa è tosto, ma ha dimostrato problemi ad andare in rete (un gol in due gare). D’altra parte la Roma tiene bene in difesa e ne gioverà il numero uno.
REINA 87 – EMPOLI
Il Napoli punta deciso ai tre punti. L’Empoli è andato in rete in due gare su due, in entrambi i casi con Saponara, in dubbio per febbre. Non subire gol per i partenopei sarà fondamentale, per questo Reina è un’ottima scelta.
SORRENTINO 86 – Carpi
Due vittorie su due. Zero gol subiti. La scelta di Sorrentino è fra le migliori, ma non la migliore. Il carpi ha subito molti gol, ma ne ha realizzati tre in due partite. Più dello stesso Palermo.
HANDANOVIC 82 – Milan
Il forfait di Miranda preoccupa, ma a meno di sorprese è difficile che salti fuori una goleada. La difesa dell’Inter è comunque cresciuta e Handanovic pare una buona scelta anche in una giornata come questa.
DIEGO LOPEZ 81 – INTER
Un gradino sotto il collega di derby. Il Milan ha subito gol in tutte le gare, e la difesa appare ancora lontana dall’assetto migliore. Di questa situazione potrebbe farne le spese proprio Diego Lopez.
CONSIGLI 79 – Atalanta
La crescita del Sassuolo ha permesso allo stesso Consigli di diventare affidabile. Se dal punto di vista dei voti è sembrato sempre affidabile, la sola rete subita con il Napoli lo rende interessante anche dal punto di vista dell’affidabilità. In casa è una sicurezza.
PADELLI 78 – VERONA
Il Torino dietro tiene alla grande e si è dimostrato più volte solido. Il Verona è però a caccia di punti e davanti presenta giocatori di spessore. Imbattibilità a rischio.
VIVIANO 76 – Bologna
Recuperato dal problema al ginocchio. La Sampdoria dietro vacilla (4 gol subiti in due gare) e sarà dura mantenere la porta inviolata contro un Bologna a caccia di punti.
TATARUSANU 74 – Genoa
Il Genoa ha sempre segnato e la Fiorentina ha sempre subito gol. Questi due dati raccontano di una gara dal gol quasi certo e uno sarà probabilmente a carico di Tatarusanu.
BERISHA 72 – Udinese
Lazio in profonda difficoltà e con De Vrij fuori causa. Dietro si balla e sarà difficile non subire gol. Detto ciò, scelta comunque sufficiente, visto che una seconda imbarcata sembra comunque da escludere.
SPORTIELLO 70 – SASSUOLO
Il Sassuolo in casa è temibile e, per di più, segna con continuità. La solidità difensiva degli orobici mitigherà in parte gli avanti sassolesi.
RAFAEL 69 – Torino
Il Torino ha realizzato 5 gol in due partite. Il Verona ne ha invece subiti 3 in due partite. I numeri non sono dalla parte di Rafael, così come le doti tecniche, leggermente appannate in questo inizio di stagione.
LAMANNA 67 – FIORENTINA
Il Genoa fuori casa fatica e la Fiorentina, da parte sua, in casa convince. Lamanna scelta molto rischiosa, nonostante abbia subito solamente un gol da inizio stagione.
KARNEZIS 66 – LAZIO
La rivincita della Lazio potrebbe mietere, calcisticamente parlando, vittime illustri. La prima potrebbe essere proprio Karnezis.
MIRANTE 61 – SAMPDORIA
Il Bologna deve fare punti, ma l’esame Sampdoria a Marassi è molto duro. In casa hanno segnato 5 gol all’esordio, che arrivano a 7 con la trasferta di Napoli. Miglior attacco contro una neopromossa ancora in crisi di risultati. Meglio altro.
BIZZARRI 56 – JUVENTUS
Ottima tenuta e rendimento. La Juventus non può rimanere sul fondo della classifica e la trasferta allo Juventus Stadium potrebbe coincidere con la prima sconfitta del Chievo in stagione.
LEALI 55 – Roma
Il Matusa è un fortino. Vero. Leali sta portando a casa ottimi voti. Verissimo. La Roma è pur sempre la Roma. Ancora più vero. Oggi tenete fuori l’ex Cesena, rischia grosso.
SKORUPSKI 53 – Napoli
Napoli ferito dal vantaggio dilapidato contro la Sampdoria. Vuole vincere e probabilmente lo farà proprio con l’Empoli. Skorupski non una scelta felice.
BRKIC 51 – PALERMO
Il Palermo non ha segnato tanto, ma la difesa del Carpi ha subito 7 gol in due gare di cui quasi 3 per colpe proprio di Brkic. Trovate altro per oggi. E forse anche per domani.