GABRIEL 94 – Verona
Mancheranno Higuain e Koulibaly, ma la sfida contro il Verona deve essere vinta. La spinta del San Paolo aiuterà contro il peggior attacco della Serie A.

SZCZESNY 93 – Bologna
I rossoblù sono reduci da tre sconfitte consecutive e, oltre a Destro, dovranno fare a meno anche di Giaccherini. Dall’altra parte una Roma lanciata e con una difesa ormai certificata.

HANDANOVIC 92 – FROSINONE
Dalle parti di Frosinone è sempre faticoso portare a casa la pelle, soprattutto senza Miranda. Detto ciò, l’Inter deve riscattare la prestazione di Torino e proverà prima di tutto a non subire gol.

BUFFON 90 – MILAN
La trasferta di Milano non sarà una passeggiata, certo è che il Milan dell’ultimo periodo non può realmente preoccupare, soprattutto contro la difesa più forte del campionato.

TATARUSANU 89 – EMPOLI
Sfida fra due squadre in profonda difficoltà. Nel derby toscano diamo credito alla Fiorentina che, memore delle scorse prestazioni, proverà a blindare la difesa di fronte ad un non irresistibile Empoli.

PADELLI 88 – Atalanta
L’Atalanta è l’unica squadra a non aver raggiunto la doppia cifra di gol in trasferta e per Padelli potrebbe essere l’opportunità di rimanere imbattuto.

BIZZARRI 87 – Carpi
I clivensi, già salvi, non stanno lasciando niente a nessuno. Nonostante il gemellaggio con la tifoseria biancorossa, l’impressione è che la squadra di Maran voglia continuare a raccogliere punti. L’attacco poco redditizio dei biancorossi potrebbe aiutare.

CONSIGLI 86 – Genoa
La strada per l’Europa passerà dalla gara con i rossoblù. Difficile mantenere la porta inviolata contro questo Genoa, ma Consigli può essere un ottimo appiglio.

VIVIANO 85 – Udinese
Sfida salvezza determinante, ma che potrebbe rendere protagonista la paura. Difficile si possano vedere goleade, inoltre l’Udinese ha ripreso solamente nelle ultime giornate a segnare. Viviano affidabile.

SPORTIELLO 83 – TORINO
Se segnare a Torino sembra impresa ardua, non subire gol potrebbe essere relativamente più facile. Sportiello utile anche in ottica modificatore.

DONNARUMMA 84 – Juventus
Sulla carta fra Juventus e Milan, oggi, c’è un abisso. L’ambiente e il contesto non sono da sottovalutare e, se da una parte pare difficoltoso vedere Donnarumma imbattuto, dall’altra potrebbe essere un incontro più equilibrato del previsto.

SORRENTINO 82 – Lazio
I rosanero devono raccogliere punti per rimettersi in corsa e la sfida interna contro la Lazio, in profonda difficoltà, pare l’occasione migliore, visti anche i soli 13 gol segnati in trasferta.

BELEC 81 – CHIEVO
I biancorossi hanno sistemato la difesa ed andranno a Verona con l’intenzione di raccogliere punti per la salvezza. Prima regola non prendere gol, poi segnare.

KARNEZIS 80 – SAMPDORIA
L’attacco dei blucerchiati spaventa e a farne le spese potrebbe essere proprio Karnezis. L’importanza della gara non è da sottovalutare e potrebbe risparmiare qualche malus al greco.

MARCHETTI 79 – PALERMO
La difesa della Lazio attualmente è da brividi e la trasferta di Palermo non lascerà Marchetti immacolato.

PERIN 78 – SASSUOLO
I neroverdi stanno spingendo per agguantare l’Europa League e il fattore casa impensierirà Perin. Con l’imbattibilità che pare un miraggio, si può puntare sul modificatore.

SKORUPSKI 77 – Fiorentina
Derby toscano ostico, visto il momento dell’Empoli. Skorupski sarà sicuramente bucato almeno una volta, ma verrà aiutato dal contestuale calo della Fiorentina.

LEALI 73 – Inter

Il fattore casa mitigherà gli effetti dell’attacco dell’Inter, ma non salverà Leali che potrebbe subire più che un semplice gol.

GOLLINI 66 – NAPOLI
Schierare il portiere dell’ultima in classifica al San Paolo, anche senza Higuain, pare un suicidio. Scelta per cuori forti.

MIRANTE 65 – ROMA
Momento difficile per i rossoblù che incontreranno una Roma in forma smagliante e con il miglior attacco del torneo. Mirante da evitare.

Con l’inizio della nuova stagione calcistica, ma soprattutto fantacalcistica, nasce una nuova rubrica che guiderà voi fantallenatori nella scelta del vostro portiere titolare. “Hit Parate” vi proporrà, prima di ogni giornata, l’indice di appetibilità dei 20 portieri della Serie A.

L’indice di appetibilità varierà di giornata in giornata, in base all’avversario, a se giocherà o meno in casa o in trasferta, ma anche ad altre variabili.

Tutto ciò servirà a riordinare le idee e ad aiutarvi a sciogliere i vostri ballottaggi tra i pali.

Lettura:

Verrà proposto il nome del portiere affiancato dall’indice di appetibilità e dal nome dell’avversario di giornata (minuscolo se affrontato in casa, maiuscolo se in trasferta).

Se in alcuni casi ci saranno ballottaggi (esempio: Padelli/Ichazo), prenderemo in esame solamente il nome favorito per il posto da titolare nella determinata giornata (Probabili Formazioni).