Schierabilità alta
Szczesny: dopo i due gol presi a Napoli, facile pensare a una concentrazione triplicata in difesa.
Gollini: Atalanta in gran forma, Genoa che fuori segna pochissimo.
Strakosha: gara già di suo abbordabile, se a questo aggiungiamo che mancano Petagna e Valoti...
Schierabilità medio-alta
Skorupski: buone possibilità di tenere la porta inviolata contro il Brescia.
Cragno: Parma incerottato, potrebbe essere meno insidioso del previsto sotto porta.
Pau Lopez: gara che nasconde qualche insidia, ma lui deve scrollarsi di dosso le tossine post derby.
Donnarumma: partita sulla carta agevole, ma guai a sottovalutare troppo questo Verona.
Sirigu: non fatevi ingannare troppo dal 7-0 con l'Atalanta, resta uno dei migliori e a Lecce vorrà dimostrarlo.
Handanovic: l'Udinese gioca molto meglio con Gotti, qualche grattacapo può trovarlo.
Ospina/Meret: la Samp subisce poco ma segna anche poco, Napoli che vuole continuare sulla scia dell'ultima settimana.
Schierabilità medio-bassa
Joronen: il Bologna in casa è piuttosto temibile, meglio virare altrove.
Colombi: col fardello dell'eredità di Sepe da raccogliere, a Cagliari poi è tosta per chiunque.
Consigli: la Roma gioca bene e segna con una certa facilità.
Silvestri: dignità, gioco e idee sempre e comunque, non la scelta migliore ma nemmeno la peggiore.
Vigorito: Toro ferito e a caccia di un pronto riscatto, brutte sensazioni per il Lecce.
Musso: a metà tra questa fascia e quella superiore, non sottovalutatelo ma non esaltatelo troppo.
Audero: il Napoli è in ripresa, non scherzate troppo col fuoco.
Schierabilità bassa
Dragowski: Dybala, Ronaldo, Ramsey e chi più ne ha più ne metta. Decisamente no.
Perin: seriamente intendete schierare il portiere in trasferta contro il miglior attacco del campionato?
Berisha: da ex si appresta a vivere un pomeriggio particolarmente complesso...