Udinese-Fiorentina finisce 2-3 nell'ultima giornata della Serie A 2024/25. Dopo il gol di Lucca e il rosso di Bijol nel primo tempo, la Fiorentina la ribalta nella ripresa e strappa in extremis una qualificazione (la quarta di fila) alla Conference League ai danni della Lazio.

Udinese-Fiorentina: cronaca del primo tempo

Dopo un gol annullato a Kean per fuorigioco, le emozioni latitano nei primi 25'. Poi l'Udinese passa, con un'azione abbastanza fortuita: Solet va in sfondamento a ridosso dell'area, vincendo il contrasto con Beltran e Richardson, la palla schizza sui piedi di Lucca che è bravissimo a battere subito col destro in porta. Al 33' il tiro di Solet è centrale, mentre 2' minuti dopo Kean spreca l'ottimo assist di Mandragora coordinandosi male alla conclusione. Al 39' leggerezza di Bijol che già ammonito entra duro su Pablo Marì, l'arbitro - un po' severo - estrae il secondo giallo e Udinese in 10. In chiusura di primo tempo altra occasione per Kean che di testa colpisce però centrale.

Udinese-Fiorentina: cronaca del secondo tempo

Ripresa scoppiettante con la Fiorentina che pareggia subito con Fagioli: in un batti e ribatti al limite dell'area bianconera, il centrocampista trova l'angolo giusto al terzo tentativo a rete. I viola premono e al 57' trovano il vantaggio con un incredibile gol di tacco di Comuzzo, su assist di Richardson. Sembra in discesa per la Fiorentina ma al 61' l'Udinese pareggia in mischia: Lucca spizza di testa, la palla carambola sul corpo di Gosens e finisce nella zona di Kabasele che anticipa Richardson e fa 2-2. Finale all'assalto della Fiorentina, con Okoye bravo ad opporsi prima sul neoentrato Gudmundsson e poi su un bel tiro di Kean da fuori area. Ma alla fine è proprio Kean a trovare il gol del 3-2 su assist di Gosens, con un tiro deviato nettamente da Zemura.

La rovesciata di Mandragora per il 2-0 (Getty)
La rovesciata di Mandragora per il 2-0 (Getty)