Dopo un primo tempo tambureggiante finito sul punteggio di 1-1, è l'Atalanta che si aggiudica il big match di questa sera. A regalare la vittoria e la Champions agli orobici è uno dei protagonisti meno attesi: il ghanese Sulemana con una grandissima conclusione da fuori area.

Atalanta - Roma 2-1, cronaca del primo tempo

Nessuna sorpresa di formazione tra le fila dei padroni di casa con Gasperini che si affida ai suoi fedelissimi Retegui, Lookman e De Keteleare, in difesa recupera Kossounou che va a completare il reparto con Djimsiti e De Roon. Nella Roma si rivede Rensch dal 1', il ritorno dell'olandese permette a Soulé di avanzare qualche metro più avanti e piazzarsi alle spalle della coppia offensiva composta da Shomurodov e Dovbyk.

L'Atalanta ci prova con un tiro-cross velenoso di Zappacosta, ma la prima occasione importante del match arriva per la Roma con il tiro di Cristante su cui Carnesecchi è bravo a mettere i pugni. I padroni di casa trovano il vantaggio dopo nove minuti: De Keteleare serve Lookman dentro l'area di rigore giallorossa, il nigeriano riesce a staccarsi dalla marcatura di Rensch e conclude in porta, senza che Svilar possa intervenire. Al 20' l'Atalanta avrebbe anche l'occasione per raddoppiare: grande contropiede che viene rifinito da Lookman e Zappacosta, la sfera arriva a De Keteleare che deve solo insaccare a porta praticamente vuota, il tocco dell'ex Milan però è davvero molle e impreciso, vanificando quanto di buono fatto dai compagni. Passano tre minuti e i nerazzurri sono ancora pericolosissimi nell'area di rigore romanista: questa volta è solo un grande intervento di Svilar ad evitare la rete dei padroni di casa.

Tanti gol mangiati portano inevitabilmente al gol subito: al 32' Soulé scodella un bel cross nell'area di rigore atalantina, Cristante anticipa De Roon e insacca con un colpo di testa, regalando il pareggio alla squadra di Ranieri. La rete del pareggio cambia completamente l'inerzia della partita con gli ospiti che alzano notevolmente il proprio baricentro, anche se le occasioni da gol faticano ad arrivare.

La prima frazione si chiude dopo un minuto di recupero con il Sig. Sozza che manda le due squadre negli spogliatoi sul punteggio di 1-1.

Atalanta - Roma 2-1, cronaca del secondo tempo

La ripresa si apre senza cambi nei due schieramenti, ma con l'Atalanta che prova subito a spingere sull'acceleratore. Dopo la prima sfuriata nerazzurra la Roma si risveglia con un'occasione creata dalla coppia degli attaccanti con Shomurodov che prova a prendere di sorpresa Carnesecchi, il portiere atalantino si tuffa e blocca.

Al 63' Sozza assegna un calcio di rigore a favore della Roma per fallo di Pasalic su Konè, ma il VAR corregge la decisione dell'arbitro, annullando la massima punizione. Al 76' l'Atalanta torna in vantaggio: azione spinta da Lookman, la palla arriva nell'area di rigore della Roma ed esce piuttosto centrale, sulla sfera vagante si avventa il neo-entrato Sulemana che calcia violentemente lasciando di sasso Svilar.

Nel finale tanti i cambi che spezzano il ritmo partita, il punteggio però non cambia più e l'Atalanta può esultare per la conquista matematica della qualificazione alla prossima edizione della Champions League.

Atalanta - Roma 2-1: voti, pagelle e assist Fantacalcio

Ecco dunque i voti ufficiali, le pagelle e gli assist messi a referto in Atalanta - Roma, gara valida per la 36ª giornata di Serie A.

Uno dei tanti scontri di gioco tra Retegui e Mancini (Getty Images)
Uno dei tanti scontri di gioco tra Retegui e Mancini (Getty Images)