Il Monza è tornato a vincere in trasferta. La squadra di Nesta si è imposta per 2-1 sul campo dell'Udinese nel 36esimo turno di Serie A. Decisive le reti di Caprari e Keita, inutile quella di Lucca per i padroni di casa.

Udinese-Monza: la cronaca del primo tempo

Nella prima frazione di gioco è la squadra friulana a partire meglio. L'Udinese ha preso sin da subito il controllo del match creando diverse occasioni da gol. Già al 5', i padroni di casa si sono resi pericolosi con un cross insidioso di Atta respinto dalla difesa brianzola. Al 13' Payero è stato fermato fallosamente da Akpa Akpro, che ha rimediato un’ammonizione: sulla punizione seguente, però, la difesa del Monza ha saputo chiudere bene.

I bianconeri hanno continuato a spingere e al 18' Kamara ha sfiorato il vantaggio con una rovesciata spettacolare, terminata però a lato. Il Monza, invece, ha faticato a costruire gioco, lasciando spazio alle ripartenze dei friulani: al 22' Solet ha impegnato Pizzignacco con un tiro insidioso, ben respinto. Poco dopo, al 30', un grave errore in uscita di Carboni ha regalato palla a Davis, che si è trovato a tu per tu con l'estremo difensore avversario, ma non è riuscito a concretizzare con un tiro centrale. La prima frazione si è chiusa sullo 0-0 con un Monza impreciso e in difficoltà in mezzo al campo.

Udinese-Monza: la cronaca del secondo tempo

Il secondo tempo si apre con lo stesso copione del primo: l'Udinese attacca soprattutto sulle fasce, il Monza si chiude e prova a ripartire. Al 53', a sorpresa, arriva la rete degli ospiti: bella azione di Birindelli sulla sinistra che calcia in porta e coglie il palo, con Caprari che batte subito dopo Okoye. I brianzoli difendono bene e non concedono grandi palle gol agli avversari, ma si devono arrendere al 75' con il neo entrato Lucca che sorprende Pizzignacco dopo un bel lancio di Karlstrom. Il gol del pareggio sveglia i padroni di casa che sfiorano la vittoria proprio con Lucca nel finale, ma a sorpresa di devono arrendere alla rete di Keita al 90': l'ex Lazio e Inter viene lasciato solo in area di rigore e non perdona Okoye. Il suo gol fissa il risultato sul 2-1 e regala la vittoria alla squadra di Nesta.