Nonostante la stanchezza per le fatiche in Champions League e una partita messa a rischio dalla pioggia, l'Inter sfodera una prestazione convincente e si impone per 2-0 sul campo del Torino. Contro i granata decidono le reti di Zalewski e Asllani: tre punti importanti per la truppa di Simone Inzaghi che aggancia il Napoli in testa, in attesa che gli azzurri scendano in campo contro il Genoa.

Torino-Inter, cronaca del primo tempo

A Torino l'arbitro La Penna deve interrompere la gara dopo poco più di un minuto di gioco per consentire di soccorrere un tifoso granata colpito da un malore all'esterno dello stadio. Gioco ripreso dopo circa cinque minuti di attesa con un calcio d'angolo in favore dell'Inter terminato con un tiro senza grandi pretese da parte di Zielinski. L'Inter prova a fare la partita affidandosi al possesso palla e al 14' arriva l'episodio che sblocca il risultato: azione ben manovrata sulla sinistra con Bastoni che tocca in verticale per Zalewski, bravo a eludere la marcatura di Gineitis prima di lasciar partire un destro a giro che si insacca alle spalle di Milinkovic-Savic.

Il Torino prova a rispondere affidandosi al lavoro degli esterni: al 25' Biraghi crossa per Lazaro che ci arriva di testa, senza però riuscire a indirizzare la sfera verso la porta. L'Inter ha una ghiotta occasione per raddoppiare un minuto dopo, manovrando bene sulla destra con Correa e Bisseck, palla per Darmian che prova a beffare Milinkovic-Savic con un diagonale mal riuscito e intercettato da Masina mentre su Torino si abbatte un temporale. Torino a un passo dal pari con Masina che al 37' mette il piede su un cross dalla bandierina, dando solo l'illusione del gol. Al 44' l'arbitro La Penna sospende nuovamente il gioco, questa volta a causa della fortissima pioggia abbattutasi su Torino. Poi, ottenuto l'ok dei due capitani, il gioco è ripreso per consentire di chiudere la prima frazione di gioco. In pieno recupero Martinez salva il risultato con un intervento prodigioso per respingere in corner un velenoso colpo di testa di Adams su cross del solito Biraghi. 

Torino-Inter, cronaca del secondo tempo

Il secondo tempo - dopo un intervallo più lungo del solito e le verifiche da parte del direttore di gara sulla tenuta del manto erboso - si apre con gli ingressi di Dumfries e Dimarco al posto degli ammoniti Bisseck e Carlos Augusto. Proprio da una giocata di Dumfries nasce quasi subito una chance per Taremi che colpisce in rovesciata trovando la risposta di Milinkovic-Savic, ma l'attaccante nerazzurro era in fuorigioco. Pochi secondi dopo il portiere granata prova a fermare l'attaccante iraniano in uscita sull'imbucata di Dimarco: ammonizione per il portiere granata e calcio di rigore concesso agli ospiti. Dal dischetto si presenta Asllani che spiazza il portiere granata, realizzando il secondo rigore consecutivo dopo quello decisivo col Verona. 

Il Torino prova a rispondere con le giocate di Biraghi e Adams, ma l'Inter fa muro proteggendo il doppio vantaggio. Superata l'ora di gioco, Vanoli tenta la carta Casadei e inserisce anche il giovanissimo Perciun per provare ad alzare i ritmi e mettere sotto pressione la squadra di Inzaghi che però riesce a controllare l'andamento del match, anche grazie agli ingressi di Barella e Calhanoglu. L'Inter va anche vicina al tris al 69', ma Milinkovic-Savic è bravo ad opporsi prima a Correa e poi a Carlos Augusto dopo una pericolosa ripartenza nerazzurra. Episodio che scuote il Torino che col passare dei minuti prende fiducia e guadagna spazi: al 71' ci prova Vlasic dal limite dopo una serie di rimpalli, ma la sfera viene deviata di un soffio in calcio d'angolo. Poco dopo ha una buona occasione anche Elmas, ma il macedone non allarga abbastanza e permette a Martinez di bloccare la sfera senza grandi problemi. Ancora Torino a caccia del gol al 79' con una bella combinazione tra Perciun e Vlasic, ma Calhanoglu si rende protagonista di un intervento da applausi sul trequartista granata.

L'Inter risponde poco dopo con un'altra occasione per il potenziale tris: fa tutto bene Dimarco che spinge sulla sinistra, crossa per Taremi che di sponda serve Correa la cui incornata ravvicinata viene deviata in corner da Milinkovic-Savic. Ancora ospiti a un passo dal terzo gol, nuovamente con Correa servito da Dimarco, ma l'attaccante nerazzurro non riesce a battere Milinkovic-Savic. Nei minuti finali c'è ancora spazio per un'occasione del Torino che ci prova con Adams, bravo a inserirsi su un cross dalla sinistra ma con la palla ancora sul fondo. Gol che il Torino trova pochi secondi dopo con la rovesciata di Masina, ma l'arbitro annulla tutto per una spinta del difensore granata ai danni di Asllani.

Torino-Inter: voti, pagelle e assist Fantacalcio

Ecco dunque i voti ufficiali, le pagelle e gli assist messi a referto in Torino-Inter, gara valida per la 36^ giornata di Serie A.