Partita dal grande spessore agonistico tra le due squadre candidate alla vittoria dello Scudetto. A trovare il vantaggio è l'Inter nel primo tempo con una rete capolavoro di Dimarco su calcio di punizione, nella ripresa il Napoli trova il pareggio con uno dei protagonisti meno attesi: il centrocampista danese Billing appena entrato dalla panchina.

Napoli - Inter 1-1, cronaca del primo tempo

Non ci sono grosse sorprese in entrambe le formazioni. Tra i padroni di casa il ballottaggio a centrocampo tra Billing e Gilmour è vinto dallo scozzese che va a completare la cerniera centrale con i soliti Lobotka e McTominay. In attacco confermata la coppia Raspadori-Lukaku, con Spinazzola e Politano sugli esterni. Nell'Inter c'è Bisseck in difesa con Acerbi e Bastoni, confermati gli altri titolarissimi con l'eccezione di Josep Martinez tra i pali al posto dell'infortunato Sommer, in attacco con c'è il recuperato Thuram con capitan Lautaro Martinez.

L'inizio della partita è piuttosto tattico con le due squadre che si studiano a lungo, con il passare dei minuti il Napoli prende più coraggio e attacca con maggiore continuità, mentre l'Inter prova a ripartire rapidamente sfruttando soprattutto la velocità di Dimarco. A sbloccare il punteggio è lo stesso esterno mancino nerazzurro che al 22': calcio di punizione dal limite dell'area battuto in maniera sublime, a Meret non resta che ammirare, impietrito, la traiettoria della sfera. La prima risposta importante del Napoli arriva al 34' con un bel lancio di Gilmour ad innescare Lukaku, il belga colpisce al volo ma dà solo l'illusione del gol con la rete che tocca l'esterno della rete.

Nel finale di tempo l'Inter alza nuovamente il proprio baricentro, ma ad andare vicinissimo al gol è il Napoli con Lukaku imbeccato a pochi metri dalla porta, ma sulla conclusione a botta sicura del belga si immola Bastoni con una chiusura importantissima deviando in angolo. Nel recupero invece è di nuovo il turno dell'Inter di rendersi pericolosa, ancora una volta con Dimarco, ma sul tiro dell'esterno arriva la chiusura di Buongiorno. 

La prima frazione si chiude dopo quattro minuti di recupero con gli ospiti in vantaggio grazie alla prodezza balistica di Dimarco.

Napoli - Inter 1-1, cronaca del secondo tempo

La ripresa si apre senza cambi nelle due formazioni. Nell'Inter però due problemi fisici scombinano i piani di mister Inzaghi: Calhanoglu e Dimarco sono costretti a gettare la spugna appena cinque minuti dopo l'inizio del secondo tempo, al loro posto dentro Zielinski e Pavard con i nerazzurri che passano ad un inconsueto 4-4-2. 

Il Napoli non vuole arrendersi e alza molto il baricentro e torna a farsi vedere dalle parti di Josep Martinez con una violenta sassata di McTominay, il portiere ex Genoa si fa trovare pronto e respinge di pugno. Alla fine la grande pressione offensiva del Napoli viene premiata dalla rete del pareggio: percussione di Lobotka, il regista del Napoli scarica sul neo-entrato Billing appena entrato in area, il danese calcia, Josep Martinez respinge, ma sul pallone vagante c'è ancora il centrocampista del Napoli che insacca a porta ormai sguarnita.

Nel finale gran bagarre con le due squadre che provano a vincerla, ad andarci più vicino è il Napoli con Ngonge che avrebbe l'occasione di calciare in porta, il suo tiro è smorzato da Acerbi e bloccato da Josep Martinez. Il match Scudetto si conclude senza vinti né vincitori.

Napoli - Inter 1-1: voti, pagelle e assist Fantacalcio

Ecco dunque i voti ufficiali, le pagelle e gli assist messi a referto in Napoli - Inter, gara valida per la 27ª giornata di Serie A.

Buongiorno mentre blocca un'iniziativa di Barella (Getty Images)
Buongiorno mentre blocca un'iniziativa di Barella (Getty Images)