Dopo i due anticipi di venerdì e i tre di ieri, spazio ad altre quattro partite di questa 27ª giornata di Serie A: il programma vedrà scendere in campo Torino-Cagliari alle 12:30, Verona-Venezia alle 15, Spezia-Roma alle 18 e Lazio-Napoli alle 20:45. Senza indugiare oltre, andiamo a scoprire le possibili scelte dei vari allenatori. Queste le probabili formazioni di Verona-Venezia.
Verona-Venezia: le probabili formazioni
Tudor schiererà i suoi col 3-4-2-1, tanti i dubbi, però, nel reparto arretrato: certamente ci sarà Ceccherini davanti a Montipò, poi Retsos e Sutalo rispettivamente in vantaggio su Coppola e Depaoli, con Faraoni che retrocederebbe nel terzetto dietro in caso. Emergenza causata dalle squalifiche di Casale e Gunter. Detto della fascia destra, a sinistra troverà spazio il solito Lazovic. A centrocampo Tameze con Ilic. Barak più Caprari sulla trequarti, Simeone centravanti.
Risponde Zanetti col 4-3-3, Romero fra i pali, Mateju ed Haps ai fianchi di Caldara e Ceccaroni sulla linea difensiva. Due ballottaggi a centrocampo: Cuisance titolare, poi Ampadu e Crnigoj rispettivamente in vantaggio su Busio e Vacca. Tridente offensivo con Aramu ed uno fra Nani ed Okereke a sostegno di Henry.
Verona-Venezia: dove vederla in tv
La diretta TV di Verona-Venezia sarà trasmessa su Dazn. La diretta dallo stadio Bentegodi inizierà alle ore 15.
Ricordiamo, inoltre, che la partita Verona-Venezia sarà visibile in streaming sulle Smart Tv di ultima generazione compatibili e, sempre tramite app, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
