Dopo i tre anticipi del sabato, spazio ai 6 match che andranno in scena in questa ricca domenica di Serie A. Ad aprire il programma ci penseranno Juventus e Sampdoria alle 12.30, alle 15.00 spazio in contemporanea per Sassuolo-Salernitana, Empoli-Bologna e Udinese-Fiorentina. A seguire, alle 18.00, il big match tra Roma e Lazio, alle 20.45 chiude il programma domenicale la sfida tra Napoli e Cagliari. Queste le probabili formazioni di Napoli-Cagliari.
Le probabili scelte di Napoli e Cagliari
Come di consueto, e dunque anche per le probabili formazioni di Napoli-Cagliari, partiamo dai padroni di casa: in porta ancora Ospina e non Meret. In difesa torna titolare Manolas al fianco di Koulibaly con Di Lorenzo e Mario Rui sulle fasce, riposo per Rrahmani. A centrocampo Anguissa confermato al fianco di Fabian Ruiz. Sulla trequarti scalpita Elmas, ma al momento è ancora in vantaggio Zielinski per giocare a supporto di Osimhen al fianco di Insigne e Politano, favorito su Lozano. Torna tra i convocati Mertens.
Nel Cagliari spazio per il 4-4-2: in porta Cragno dirigerà le operazioni del quartetto difensivo composto da Caceres, Godin, Carboni e Lykogiannis. In mediana Nandez e Dalbert agiranno sulle fasce, Marin e Strootman al centro. Ancora panchina per Pavoletti, giocherà Keita Balde al fianco di Joao Pedro.
Napoli-Cagliari: dove vederla in tv
La diretta TV di Napoli-Cagliari sarà trasmessa su Dazn. La diretta inizierà dallo Stadio Diego Maradona a partire dalle ore 20.45.
Ricordiamo, inoltre, che la partita Napoli-Cagliari sarà visibile sulle Smart Tv di ultima generazione compatibili e, sempre tramite app, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
