Quando le abbreviazioni...Finiscono per creare ambiguità ed ironia. Era già divenuta un piccolo fenomeno del web la grafica dello scorso anno che ritraeva l'iconico titolo Sky di Cagliari - Atalanta: la celebre "CAG - ATA" che fece il giro del web in pochi giorni, e divenne un tormentone, con tanto di sfottò alla qualità dello spettacolo (lo scorso anno, 1-1, in data due settembre, con Ekdal che rispondeve in zona Cesarini a Denis). 

 

Era la seconda giornata del campionato '12-'13, ed il rischio gaffe, quest'anno, con ancora una volta la "CAG - ATA" stilata dal calendario all'avvio della stagione, era elevato.

 

Rischio, invece, scongiurato. Il colosso televisivo edito da Sky Italia S.r.l. e posseduta dal gruppo 21st Century Fox - peraltro insieme ai colleghi/rivali di Mediaset Premium - ha pensato bene di correre ai ripari, e così la solita abbrevazione triletterale "CAG" s'è trasformata in "CA", dando alla grafica del match (per inciso, "CA - ATA") una notazione satirica...Comprensibile solo dagli utenti toscani. 

Tutto nella norma, insomma, se non fosse che il match ha dato spettacolo eccome, portando il risultato, a pochi minuti dalla fine, sul 2-1 per gli isolani, ma con la Dea che sino all'ultimo ha provato a raggiungere il pareggio.

 

Ed al 79', quando dalla sinistra la palla veniva messa in mezzo, trovando un Agazzi esitante, e Livaja si ritrovava a tu per tu con il gol ma tirando solo sul palo...S'è sfiorata la controbeffa. A quel punto sarebbe stato 2-2, e la grafica, tristemente, sarebbe passata da "CA 2-1 ATA" a - dalla padella alla brace - un grottesco "CA 2-2 ATA".

 

Free Web Proxy