Per la Roma non è un periodo felice. Il pari interno con il Verona, seppur in rimonta, ha sancito un problema di continuità che, anche per via dei diversi infortuni delle ultime settimane, sta incidendo sulle velleità nella corsa al quarto posto. Per Mourinho però arriva una mano dall'infermeria: Mkhitaryan è pronto per tornare.

Mkhitaryan in campo con lo Spezia?

L'allenamento di oggi ha sancito il gradito e sperato ritorno: Mkhitaryan ha svolto l'intera seduta col gruppo e con lo Spezia ci sarà. Il centrocampista armeno ha ormai smaltito del tutto le noie fisiche degli ultimi giorni e vuole dare il suo contributo per ottenere i tre punti al "Picco" e rinvigorire le speranze europee della Roma. Un rientro non banale, visto che l'ex Manchester United finora in campionato ha collezionato 3 gol e 5 assist in 24 presenze su 26. Da capire se Mourinho è intenzionato a dargli spazio da subito tra i titolari, o se utilizzarlo soltanto a gara in corso: molto dipenderà anche dal modulo che il tecnico portoghese deciderà di adottare. Ma, anche in tal senso, al momento la scelta sembra abbastanza chiara.

Roma, la probabile formazione contro lo Spezia

In Spezia-Roma Mkhitaryan dovrebbe partire dalla panchina. Mourinho con ogni probabilità opterà ancora una volta per il 3-5-2, con Mancini, Smalling e Kumbulla in difesa (ancora out Ibanez). Due dubbi in mediana: Maitland-Niles dovrebbe spuntarla su Vina sulla corsia sinistra e Cristante ancora una volta su Veretout al fianco di Oliveira e Pellegrini, con Kardorp confermato sulla fascia destra. Davanti torna Zaniolo al fianco di Abraham, Afena-Gyan, Shomurodov ed El Shaarawy potranno eventualmente entrare nella ripresa.

Nel caso in cui invece Mourinho dovesse decidere di schierare Mkhitaryan dal 1', allora spazio al 4-2-3-1 con l'armeno per Kumbulla, i due laterali di centrocampo abbassati a terzini e il trio alle spalle di Abraham completato dagli stessi Zaniolo e Pellegrini.

Mkhitaryan (Getty)
Mkhitaryan (Getty)