Dopo le sfide di venerdì e sabato, il 18° turno di Serie A continua con le sfide di questa domenica. Si parte con Sassuolo-Lazio alle 12.30, Torino-Spezia e Udinese-Bologna alle 15.00 per poi passare a Atalanta-Salernitana alle 18.00 e chiudere con Roma-Fiorentina alle 20.45. Insieme spulciamo le possibili scelte dei vari allenatori: ecco le probabili formazioni di Udinese-Bologna.
Udinese-Bologna: le probabili formazioni
Nei friulani tornare arruolabile Deulofeu dopo l'infortunio al ginocchio subìto a novembre contro il Napoli; lo spagnolo vuole giocare dall'inizio, ma la sua autonomia è ridotta e dunque sarà poi staffetta con Success per affiancare Beto in avanti. In mediana Lovric e Makengo sono favoriti nei rispettivi ballottaggi con Samardzic e Arslan per schierarsi ai lati del regista Walace. Corsie esterne occupate da Pereyra e Udogie. In difesa Bjiol sarà accompagnato da Becao e Perez. In porta Silvestri.
Nei rossoblu problemi in attacco per l'infortunio al piede che tiene fuori Arnautovic; recuperato a tempo di record Barrow che partirà però dalla panchina. Sarà Sansone ad agire da prima punta supportato da Orsolini, Ferguson e Aebischer. Da valutare l'impiego di Soriano alle prese con una contusione al piede. In mezzo al campo si cambia: dentro Moro e Schouten, squalificati Dominguez e Medel. In difesa si rinnova il duello sulla sinistra tra Lykogiannis (favorito) e Cambiaso, poi confermati Posch, Lucumì e Soumaoro. In porta Skorupski.
Udinese-Bologna: dove vederla in TV
La partita Udinese-Bologna sarà trasmessa in diretta su Dazn, sarà visibile scaricando l'app ufficiale su una smart tv compatibile, o utilizzando console XBox e PlayStation, o ancora dispositivi Amazon Firestick e Google Chromecast. Altra soluzione, prevede l'utilizzo del TIMVISION Box.