di Cesare Bogazzi
Diamanti-Salah, la coppia che fa sognare la Fiorentina. I due fantasisti abbattono la Sampdoria, il cui contropiede oggi non funziona a dovere; i doriani non reagiscono e Montella si gode i tre punti e il quarto posto in classifica.
Formazioni speculari, anche se con una filosofia diversa. Il 4-3-3 di Montella e Mihajlovic differisce infatti per le caratteristiche degli interpreti: una punta centrale e due fantasisti per la Fiorentina, tre attaccanti puri per i doriani. A centrocampo i padroni di casa puntano sui piedi buoni di Aquilani e Borja Valero, la Samp sui muscoli di Obiang e l'intelligenza di Palombo.
Neanche 2' ed ecco il primo brivido: cross di Muriel, liscio di Obiang, la palla arriva a Eto'o che calcia a giro ma trova il salvataggio di Gonzalo Rodriguez. Lo stesso difensore risponde cogliendo il palo al 23' con un tiro che arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il match è combattuto, condizionato dal campo appesantito dalla pioggia; Silvestre rischia l'autogol, Rodriguez l'espulsione, ma se la cava con un po' di mestiere.
Il leitmotiv della ripresa è lo stesso della prima frazione: la Fiorentina prova a manovrare, la Samp punge in contropiede. Al 55' Regini manca il passaggio decisivo in area di rigore, pochi minuti più tardi arrivano le due fiammate che decidono la partita: Diamanti - che stava per uscire - indovina l'angolo giusto con un destro a giro al 61', al 64' Salah mette il turbo e fulmina Viviano. L'uno-due viola stende la Sampdoria, che non si riprende più; la squadra di Montella gestisce sapientemente il pallone, congela il match e porta a casa una meritata vittoria, forse persino in modo meno difficile del previsto.
FIORENTINA-SAMPDORIA 2-0 (0-0)
MARCATORI: 61' Diamanti, 64' Salah
FIORENTINA (4-3-3): Neto; Richards, G. Rodriguez, Basanta, Alonso; Aquilani (83' Vargas), Badelj, Borja Valero; Salah (90' Lazzari), Gomez, Diamanti (76' Mati Fernandez). All.: Montella.
SAMPDORIA (4-3-3): Viviano; De Silvestri (74' Wszolek), Silvestre, Romagnoli (83' Munoz), Regini; Obiang, Palombo, Soriano (67' Bergessio); Eder, Muriel, Eto'o. All.: Mihajlovic.