E' stato un successo la prima edizione del Fantacalcio® La Giovane Italia, il torneo fantacalcistico che vedeva a bordo solo addetti ai lavori: calciatori, dirigenti e allenatori!
Vinto da mister Fulvio Pea, lo scorso anno, organizzato in collaborazione con 'La Giovane Italia' vedrà presto la luce con una nuova edizione, da qui a qualche settimana. LGI ora cerca volti nuovi, consigli, collaboratori per proseguire il proprio percorso, anche in ottica della seconda edizione del Fantacalcio LGI.
Lo scorso 30 agosto si è tenuto il primo Open Day, che ha tracciato il futuro del Team LGI: da adesso puoi iscriverti al Workshop 2021 per entrare nella nostra squadra. Clicca sulla locandina, o continua a leggere la nota de LGI, per saperne di più!

La passione e l’interesse dei partecipanti ci ha resi orgogliosi di essere gli ideatori di un viaggio ambizioso, che oggi ha un obiettivo nuovo: allargare il network-famiglia di professionisti costruita e consolidata in poco più di un decennio.
Siamo alla ricerca di profili nuovi e motivati che vogliano trasformare la propria passione in lavoro quotidiano.
Essere “Scoutisti” significa vivere a bordo campo, profilare e analizzare quotidianamente le performance statistiche dei prossimi talenti della Nazionale italiana, raccontarne le loro storie e offrire un servizio professionale, in grado di fondere il mestiere di scout con quello di giornalista e reporter.
L’Open Day è stato l’antipasto di una stagione che si prospetta all’insegna della ripresa delle attività e, finalmente, del ritorno tra i protagonisti, sui terreni di gioco.
Il fischio di inizio del nostro workshop è fissato è fissato per il 4 settembre con la prima di cinque serate di corsi intensivi online in tempo reale su Zoom.
Iscrivendoti dal pulsante presente in questa mail e completando le procedure di pagamento, otterrai un link che ti permetterà di accedere alle lezioni, ogni sera dalle 20:00 alle 22:00.
Tanti i temi da analizzare, approfondire e su cui fare pratica all’interno dei moduli del corso.
Si parte dalla preparazione di una partita da seguire a bordo campo, si passa per la data analysis delle performance Live sul terreno di gioco e si arriva al rettilineo finale: la redazione di un report specifico e monografico per ognuno dei migliori giovani calciatori italiani, futuri top player e pilastri delle Nazionali azzurre.
Terminati i cinque giorni di Workshop, sarà subito tempo di scendere in campo per
riprendere, tracciare e profilare i migliori Under maschili e femminili di casa nostra e creare contenuti originali: da articoli sul sito a montaggi video di telecronache e highlights.
Ma non finisce qui, perché il Workshop di LGI offrirà la possibilità ai suoi migliori allievi di entrare a far parte di realtà professionistiche del calcio italiano, con stage negli uffici comunicazione delle società e delle redazioni giornalistiche affiliate ai format LGI.
Workshop 2021: IL PROGRAMMA
GIORNO 1: Modulo La Giovane Italia - Intro e sviluppo progettuale
GIORNO 2: La Giovane Italia nei club. Percezione e valori condivisi dai protagonisti
GIORNO 3: Le conferme stagionali LGI. Evoluzione dei Progetti 2021-22
GIORNO 4: Le novità stagionali LGI.Tennis, FUTSAL, DMTC e i “Reporter scoutisti LGI”
GIORNO 5: Modulo Calcio e percorso Accademico - Le eccellenze LGI
Workshop 2021: GLI OSPITI
-Gigi Di Biagio (Allenatore ex Nazionale Under 21 e Nazionale A)
-Matteo Pessina (Calciatore Atalanta e Nazionale)
-Martina Piemonte (Calciatrice AC Fiorentina Women)
-Giulio Maggiore (Calciatore AC Spezia)
-Ivan Ljubicic (Ex tennista, coach Roger Federer)
-Maxime Mbandà (Rugbista Zebre Parma)
-Betty Bavagnoli (Head of AC Roma Womens Football)
-Jacopo Leandri (Resp scouting nazionali femminili - all. Under 16 femm)
-Paolo Poggi (Direttore Area Tecnica Venezia FC)
-Roberto Baronio (Ex allenatore Nazionale Under 17, Primavera Brescia e Napoli)
-Massimo Tarantino (Direttore area tecnica Spal)
-Moreno Zocchi (Direttore sportivo)
-Manuel Iori (Allenatore Primavera Cittadella)
-Carlalberto Ludi (Direttore Generale Como Calcio)
-Silvio Broli (Responsabile Area Scout LGI - Cremonese Calcio)
-Massimo Caputi (Cons.strategie comunicative del sottosegretario allo sport Vezzali)
-Alessandro Marino (Presidente Olbia Calcio)
-Flavio Fare’ (Responsabile Marketing e Commerciale Lega Pro)
-Alberto Branchesi (Coord organizzativo RAPPRESENTATIVE NAZIONALI LND)
-Fabrizio Piccareta (Allenatore Spal Primavera)
-Elia Legati (Capitano FeralpiSalò)
-Luca Bergamini (Presidente Divisione calcio a 5)
-Federico Masi (Ex calciatore - avvocato - Vice Presidente AIP)
Sei pronto ad essere dei Nostri?
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL WORKSHOP 2021!