Analizziamo l’utilità, sia ai fini calcistici che in termini di fantaleghe, di Adrian Mutu, che fin’ora, non ha per niente entusiasmato, anzi…
 
Adrian Mutu, nato a  Calinesti, in Romania l’8 gennaio 1979 dopo una carriera da giramondo che l’ha fatto giocare, tra le tante, con le maglie di Chelsea, Juventus, Fiorentina e Parma (in ordine sparso) è arrivato quest’anno a Cesena convinto di poter contribuire alla causa della squadra ormai ex neopromossa, che cerca la seconda salvezza in A.
In molti erano convinti, io in primis, lo confesso, che il giocatore rumeno avrebbe fatto la differenza in una piazza, come quella di Cesena, non certo piena di Campioni; e che avrebbe potuto tranquillamente accettare l’onore e l’onere di caricarsi la squadra sulle proprie gambe, contribuendo alla felicità degli emiliani con giocate di alto livello, prestazioni sopra le righe e soprattutto gol a raffica. Ma attualmente la situazione è ben diversa, alla sesta giornata di Campionato (la quinta giornata giocata, lo ricordo, in vista dello slittamento della 1.a di A) il bottino del Mutu bianconero (sponda Cesena) è questo: 5 match giocati, 1 gol segnato ed 1 rigore sbagliato; dire che si tratta di un magro bottino è dire poco, tanto più se si guarda la sua media voti: qui le tre diverse redazioni sulle quali Fantagazzetta ci fornisce i resoconti settimanali sono più o meno unanimi nel giudizio. Dopo neanche 450 minuti di gioco, la media voto dell’ex viola è di 5.6 secondo le redazioni di Milano e Napoli, 5.4 secondo la redazione di Roma, e per un attaccante è tutto dire.
A riprova della sua non eccelsa partenza ci vengono in aiuto anche le quotazioni standard dei giocatori di A, come sappiamo in costante aggiornamento giornata dopo giornata; la sua quotazione iniziale è stata reputata troppo elevata rispetto alle attuali prestazioni del rumeno, difatti da 26 crediti (qui prendiamo a riferimento le quotazioni FantaGenius), attualmente possiamo acquistare nella nostra rosa l’attaccante ad un prezzo scontato di 3 crediti, essendo 23 l’attuale fanta-quota mercato di Mutu.
Ora il dubbio è se Adrian Mutu per la stagione 2011/2012 debba essere considerato un flop, oppure se possa risorgere, dopo il periodo di ambientamento in una squadra che comunque non brilla in generale (Giampaolo ha conquistato un solo punto dopo 5 match giocati). Io mi sento di dire che Adrian, potrebbe tornare a far la gioia dei fantallenatori (ed iniziare finalmente a  fare quella dei cesenati) ma dovrà smettere di pensare di essere una primadonna e dovrà tornare ad allenarsi con voglia e spirito di sacrificio; situazione non certo facile da realizzarsi, visti i trascorsi del giocatore, ma io ci spero: è per questo che, nonostante la sosta per la Nazionale mi permetta di “aggiustare” con più calma la mia rosa di Fantagenius, decido di lasciarti comunque in squadra: mi raccomando Adrian, non mi deludere! 

Emanuele Colonna