Questa sera alle 20.45, allo Stadio San Siro di Milano andrà in scena la terza partita dei quarti di Coppa Italia, dopo che, settimana scorsa, Napoli e Juventus si sono guadagnate l'accesso alle semifinali, che le vedrà sfidarsi per la conquista della finale di Roma del 2 giugno. Di fronte, questa sera, nel match del Meazza, la squadra di casa, l'Inter, contro la Lazio di Inzaghi, che dovrà vedersela nuovamente contro l'ex Pioli, che in Campionato, nel recente match del 21 dicembre 2016, è riuscito ad infliggere alla sua vecchia squadra una sonora sconfitta.
La 18esima giornata di A, infatti, è finita 3-0 per i nerazzurri che hanno avuto la meglio di Immobile e compagni grazie alle reti di Banega ed Icardi (doppietta per l'argentino), in un match che, per oltre 50 minuti, era rimasto fermo sullo 0-0; a sbloccare la partita ci pensò il destro, da fuori area di El Tanguito, che trafisse un incolpevole Marchetti e diede il via alla rapida goleada della Beneamata. La squadra biancoceleste, infatti, subita la rete, si demoralizzò ed in poco più di dieci minuti, venne trafitta due volte dall'altro argentino, Icardi (colpo di testa su assist di D'Ambrosio e rete di destro da centro area con la collaborazione del portiere biancoceleste).
Nonostante la sconfitta nell'ultima sfida, la Lazio ha vinto, sia in casa, sia fuori, entrambi i match della Serie A 2015/2016: il primo maggio Klose e Candreva, inflissero il 2-0 alla squadra a suo tempo guidata da Roberto Mancini, mentre nel match di Milano del 20 dicembre, ci pensò proprio l'attuale giocatore dell'Inter, Candreva, a segnare le due reti che valsero il 2-1 corsaro (rete dei nerazzurri del solito Icardi).
Storicamente, però, nelle numerose sfide dell'asse Roma-Milano, è la squadra nerazzurra ad avere vinto la maggior parte degli incontri (circa il 40%), mentre solo un match su quattro ha visto vincere la squadra capitolina; numerose le reti siglate negli oltre 150 match (ben 432) con una media di quasi tre reti a partita anche se il risultato più comune è l'1-1, che però non si vede da 8 anni: l'ultimo, datato marzo 2008, fu realizzato dalla reti di Tommaso Rocchi ed Hernan Crespo (uno dei tanti calciatori che hanno fatto la spola tra la casacca biancoceleste e quella nerazzurra).
Bellissimi i doppi 4-3 del maggio 2007 (a Milano) e del settembre 2000 (a Roma): a San Siro una tripletta di Crespo ed una rete di Materazzi riuscirono a recuperare il vantaggio iniziale di Pandev, Mutarelli e, dopo il momentaneo pareggio nerazzurro, di Ledesma, mentre rivedere i marcatori del match di sedici anni fa, genera molta nostalgia. Robbie Keane, lo spagnolo Farinós ed il brasiliano Vampeta, per l'Inter, Claudio Lopez (doppietta), Siniša Mihajlovi? e Dejan Stankovic, per la Lazio.
Nell'ultimo match di Coppa, datato anch'esso 2008, ebbe la meglio l'Inter, nella doppia sfida delle semifinali della competizione poi vinta dalla Roma, ma nella sfida di Supercoppa dell'agosto 2009, a Pechino, fu la Lazio ad alzare il trofeo: nel match sotto riproposto, infatti, Matuzalem e Rocchi consegnarono la Coppa a Ballardini (a nulla servì il gol di Eto'o, arrivato a soli dieci minuti dal termine).