Nuovo appuntamento con la classifica marcatori ponderata di Serie A e Liga (la Premier League nel weekend ha lasciato spazio alla Coppa d'Inghilterra) che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.

Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati nell'ultima giornata (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.

SERIE A

+

Tanti gol nella top 30 di questa settimana. Belotti del Torino conserva la vetta grazie al maggior numero di gol "decisivi" fatti ma viene agganciato in testa da Higuain, autore della rete che ha portato in vantaggio la Juventus nel 2-0 in casa del Sassuolo. Vicinissimo ai primi due Dzeko della Roma, realizzatore del parziale 2-1 per i giallorossi in Sampdoria-Roma 3-2.

Nei primi dieci sono andati a segno Simeone del Genoa (doppietta da 1,5 Gol Ponderati con l'1-2 e il definitivo 3-3 su rigore contro la Fiorentina), Thereau (marcatura dell'1-1 in Udinese-Milan 2-1) e la coppia formata da Nestorovski e Mertens (autori rispettivamente dell'1-0 per gli ospiti e del pareggio partenopeo in Napoli-Palermo 1-1).

Marcatori di giornata anche Kalinic (parziale 3-2 per la Fiorentina contro il Genoa), Borriello del Cagliari (definitivo 1-1 casalingo contro il Bologna), Muriel (3-2 finale per la Sampdoria contro la Roma), Iago Falque (gol del vantaggio granata in Torino-Atalanta 1-1), Falcinelli (tripletta da 1,75 Gol Ponderati in Crotone-Empoli 4-1 con le marcature del 2-1, del 3-1 su rigore e del 4-1) e le new entry Destro (vantaggio del Bologna in casa del Cagliari), Mchedlidze (temporaneo pareggio dell'Empoli a Crotone) e Petagna (definitivo 1-1 dell'Atalanta contro il Torino).

LIGA

+

Suarez del Barcellona allunga sul compagno di squadra Messi con la rete dell'1-1 finale in casa del Real Betis. Terzo resta Iago Aspas del Celta Vigo.

Si avvicina al podio Cristiano Ronaldo con la seconda delle tre reti con le quali il Real Madrid ha sconfitto per 3-0 la Real Sociedad. Nei primi dieci in gol anche Moreno dell'Espanyol (definitivo 3-1 contro il Siviglia) e la coppia formata da Cop e Aduriz (il primo ha portato in vantaggio gli ospiti su rigore e il secondo ha trasformato il rigore del definitivo 2-1 per i padroni di casa in Athletic Bilbao-Sporting Gijon). 

Nel resto della classifica smuovono le acque Sergi Enrich (gol del 2-0 in Eibar-Deportivo La Coruna 3-1), Morata (3-0 finale per il Real Madrid contro la Real Sociedad) e il duo del Las Palmas formato da Boateng e dalla new entry Jonathan Viera (autori rispettivamente del 3-1 finale e dell'1-1 nella vittoria interna contro il Valencia).

Il prossimo appuntamento con le classifiche marcatori ponderate sarà eccezionalmente di giovedì a causa del posticipo di campionato Roma-Fiorentina di martedì e dei recuperi Crotone-Juventus e Bologna-Milan di mercoledì.