Nuovo appuntamento con la classifica marcatori ponderata di Serie A che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.
Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.
SERIE A
Con una doppietta da 2 Gol Ponderati Icardi allunga al comando (reti dell'1-0 e del definitivo 2-1 in Inter-Torino). Dietro di lui si fa largo il capocannoniere della classifica marcatori ufficiale, Dzeko della Roma, che ha realizzato i due gol che hanno portato la Roma da 0-1 a 2-1 nella partita vinta sul campo del Sassuolo per 3-1. Al terzo posto rimane Immobile con una doppietta da 0,75 Gol Ponderati (marcature del 2-0 e del 3-0 in Lazio-Cagliari 4-1).
Muove la classifica anche il quarto, Belotti del Torino, con il gol del parziale 1-1 contro l'Inter. Scende invece dal terzo al quinto posto Bacca del Milan. Nei primi dieci bene anche Nestorovski del Palermo (autore del gol dell'1-0 contro l'Udinese nella partita persa in casa per 3-1 dai rosanero).
Solo tre gli altri marcatori di giornata e tutti new entry in top 30: Keita della Lazio (gol dell'1-0 contro il Cagliari), Mertens (ha portato in vantaggio i padroni di casa in Napoli-Empoli 2-0) e Thereau dell'Udinese (gol dell'1-1 contro il Palermo).
Approfittiamo di questo aggiornamento dedicato interamente alla Serie A per vedere quali sono i quattro giocatori ad aver già segnato tre gol ma a non essere presenti nella classifica marcatori ponderata in quanto le loro realizzazioni non sono state abbastanza decisive. Al 39° posto troviamo Birsa del Chievo con un gol decisivo e due marcature da 0,5 Gol Ponderati. Subito dietro di lui troviamo Pavoletti del Genoa con un gol di "categoria 1", uno di "categoria 2" e uno di "categoria 3" (il definitivo 3-0 di Genoa-Milan). Solo 52° Niang che finora ha messo in rete esclusivamente gol di "categoria 2". Ancor peggio di lui Baselli del Torino che occupa la 105° posizione con un gol di "categoria 2" e due gol di "categoria 3".
Altra curiosità: oltre a Niang sono solo due i calciatori ad aver segnato più di un gol senza averne ancora messo in rete uno decisivo ed entrambi appartengono alla Juventus. Si tratta di Pjanic e Chiellini, rispettivamente autori il bosniaco del 3-1 e l'azzurro dei gol del 2-0 e del definitivo 4-1 in Juventus-Sampdoria.
Appuntamento a martedì 1 novembre per un nuovo aggiornamento delle classifiche marcatori ponderate di Serie A, Premier League e Liga.