Nuovo appuntamento con la classifica marcatori ponderata di Serie A, Premier LeagueLiga e Champions League che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.

Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.

SERIE A

+

Piatek conserva il primo posto con la rete del parziale 1-2 del Genoa nella sconfitta per 4-1 sul campo della Lazio. Dietro di lui si avvicinano però De Paul (ha aperto le marcature in Chievo-Udinese 0-2) e Insigne (1-0 e definitivo 3-1 del Napoli in casa del Torino). 

Migliorano il proprio punteggio Boateng (1-1 del Sassuolo nella vittoria casalinga per 3-1 contro l'Empoli), Cristiano Ronaldo (1-0 in Frosinone-Juventus 0-2), Gomez (1-1 degli ospiti in Milan-Atalanta 2-2), Bonaventura (2-1 del Milan contro l'Atalanta), Bernardeschi (2-0 finale della Juventus a Frosinone) e Gervinho (ultima marcatura in Parma-Cagliari 2-0).

New entry settimanali Higuain (1-0 del Milan contro l'Atalanta), Inglese (1-0 in Parma-Cagliari), Immobile (2-0 e 4-1 in Lazio-Genoa), E. Rigoni (2-2 dell'Atalanta a San Siro), Caputo (iniziale vantaggio dell'Empoli contro il Sassuolo), Milenkovic (rete del 2-0 in Fiorentina-Spal 3-0) e G. Ferrari (gol del 2-1 in Sassuolo-Empoli).

PREMIER LEAGUE

+

Mitrovic del Fulham aggancia in vetta Hazard del Chelsea con la rete del definitivo 1-1 nel pareggio interno contro il Watford. Scende al terzo posto Murray del Brighton and Hove Albion. 

Avanzano A. Gray del Watford (vantaggio sul campo del Fulham), Aguero (ha aperto le marcature in Cardiff City-Manchester City 0-5) e Salah (3-0 finale in Liverpool-Southampton). 

Entrano in classifica Kane (1-0 per il Tottenham nel successo per 2-1 sul campo del Brighton and Hove Albion), Maddison (2-1 del Leicester City nel 3-1 contro l'Huddersfield Town), Lacazette e Aubameyang (autori rispettivamente dell'1-0 e del 2-0 finale in Arsenal-Everton). 

LIGA

+

Stuani balza in testa alla classifica marcatori ponderata della Liga con la doppietta che ha permesso la rimonta da 0-1 a 2-1 del Girona nel 2-2 sul campo del Barcellona. Scende al secondo posto Martì nonostante la rete del parziale 1-1 dei padroni di casa in Levante-Siviglia 2-6. Sale terzo Messi con il parziale 1-0 del Barcellona sul Girona.

Avanzano Iago Aspas e Maxi Gomez (rispettivamente 1-0 e 2-0 per i padroni di casa in Celta Vigo-Real Valladolid 3-3). 

Cinque le new entry: Ben Yedder (tripletta con l'1-0, il 3-1 e il 4-1 del Siviglia contro il Levante), Gomez (2-1 e 4-1 dell'Alaves in casa del Rayo Vallecano), Asensio (decisivo in Real Madrid-Espanyol 1-0), Canales (2-2 finale del Real Betis in casa contro l'Athletic Bilbao) e Carrico (2-1 parziale del Siviglia sul campo del Levante). 

CHAMPIONS LEAGUE

+

Cinque giocatori hanno segnato più di una rete nella prima giornata di Champions League. In testa troviamo un terzetto che ha realizzato doppiette da 1,5 Gol Ponderati: Krmencik ha portato il Viktoria Plzen sul 2-0 nel 2-2 interno contro il CSKA Mosca, Pjanic ha risolto con due rigori Valencia-Juventus 0-2 e Pogba ha segnato le prime due reti del Manchester United nel successo per 3-0 sul campo dello Young Boys. 

Quarto Messi nonostante la tripletta in Barcellona-PSV Eindhoven 4-0 (suoi primo, terzo e quarto gol) che precede Tagliafico (ha aperto e chiuso il tabellino in Ajax-AEK Atene 3-0). 

Questi gli altri goleador protagonisti della top 30 partita per partita: in Barcellona-PSV 2-0 di Dembelé; in Inter-Tottenham vantaggio per gli ospiti di Eriksen e rimonta nerazzurra con Icardi e VecinoPulisic ha deciso Club Brugge-Borussia Dortmund 0-1; Galatasaray-Lokomotiv Mosca 3-0 (prima rete Rodrigues); in Liverpool-Paris Saint-Germain 3-2 prima rete inglese con Sturridge, 2-2 francese con Mbappé e 3-2 finale di Firmino; in Monaco-Atletico Madrid 1-2 vantaggio dei padroni di casa con Grandsir e rimonta firmata Diego Costa e Gimenez; in Schalke 04-Porto 1-1 vantaggio tedesco con Embolo e pari di Otavio; in Shakhtar Donetsk-Hoffenheim 2-2 tedeschi in vantaggio due volte prima con Grillitsch e poi con Nordtveit ma ripresi in entrambi i casi prima da Ismaily e poi da Maycon; in Benfica-Bayern Monaco 0-2 gol iniziale di Lewandowski; in Manchester City-Olympique Lione 1-2 francesi in vantaggio con Cornet e 1-2 finale del City con Bernardo Silva; in Real Madrid-Roma 3-0 primo gol segnato da Isco e secondo da Bale; la rimonta del CSKA Mosca contro il Viktoria Plzen ha portato nell'ordine le firme di Chalov e Vlasic

Appuntamento a venerdì per un nuovo aggiornamento delle classifiche marcatori ponderate di Serie A e Liga dopo il turno infrasettimanale.