Nuovo appuntamento con la simulazione delle fasce di sorteggio della prossima Champions League. Vediamo cosa è cambiato dopo le partite del weekend non prima di avere ricordato che le ipotesi alla base della costruzione delle tabelle sono state spiegate QUI.

Come da ipotesi, andiamo preliminarmente a vedere la situazione provvisoria nei propri campionati nazionali delle squadre ancora in corsa nelle coppe europee per poi analizzare lo scenario attuale e le variazioni fascia per fascia rispetto alla scorsa settimana.

SITUAZIONE PROVVISORIA DELLE SQUADRE ANCORA IN CORSA IN EUROPA

CHAMPIONS LEAGUE

Provvisoriamente qualificate alla fase a gruppi di Champions League 2017/18: Real Madrid, Juventus, Monaco, Atletico Madrid

EUROPA LEAGUE

Provvisoriamente qualificate ai playoff di Champions League 2017/18: Ajax

Provvisoriamente escluse dalla Champions League 2017/18: Manchester United, Olympique Lione e Celta Vigo

Il risultato di questa situazione è che prima di tutto sparisce la doppia ipotesi portata avanti la scorsa settimana. Le uscite di scena di Leicester City e Schalke 04 dalle rispettive competizioni europee, infatti, riducono gli scenari possibili. Dalla Champions League al momento uscirebbe una vincitrice già qualificata alla fase a gruppi tramite il proprio campionato, con l'unica discriminante importante di vedere se questa sarebbe prima anche nel torneo nazionale (per ora lo sono Juventus e Monaco) oppure no (per ora Real Madrid e Atletico Madrid). Dall'Europa League la meglio piazzata nel ranking fra le squadre che al momento non sarebbero qualificate alla Champions League, una volta eliminato lo Schalke 04, è proprio il Manchester United. Di conseguenza l'ipotesi presentata oggi prevede gli inglesi come vincitori dell'Europa League, mentre come trionfatrice di Champions League scelgo la Juventus in quanto per le italiane la vittoria dei bianconeri o del Monaco (peggio piazzato nel ranking e per questo non scelto) complicherebbe le cose a causa dello Shakhtar Donetsk promosso in prima fascia come prima del campionato ucraino (che contribuirebbe al rischio terza fascia per il Napoli) e della presenza di due delle tre big spagnole in seconda fascia. C'è da dire che a Torino non sarebbero particolarmente tristi ugualmente se le cose dovessero andare proprio in questo modo...

FASCE PROVVISORIE

Queste sarebbero le quattro urne a oggi date le premesse e ricordando che dall’anno scorso le teste di serie sono le vincitrici dei sette campionati nazionali dei paesi con il ranking migliore (nel quinquennio 2011/16: Spagna, Germania, Inghilterra, Italia, Portogallo, Francia, Russia) e la vincitrice della Champions League 2016/17 (se già presente come campione nazionale sostituita dalla vincente del campionato dell’ottava nazione del ranking, in questa stagione l’Ucraina). In bianco le qualificate direttamente, in azzurrino le 5 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “campioni nazionali”, in grigio le 5 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “piazzati” con le altre posizionate in fondo alla tabella, con asterisco le ipotizzate detentrici delle due coppe europee.

+

Vediamo le differenze rispetto all'ipotesi "Borussia Dortmund vincitrice della Champions League e Manchester United dell'Europa League" della scorsa settimana.

CAMBIAMENTI PRIMA FASCIA

Esce ovviamente il Borussia Dortmund, eliminato dal Monaco in Champions League, e nell'ipotesi di Juventus (o Monaco) vincente nella Champions League 2016/17 entra lo Shakhtar Donetsk come leader del campionato ucraino. Grazie alla vittoria esterna per 3-2 nel "Clasico" il Barcellona si è portato momentaneamente in vetta alla Liga avendo un bilancio positivo nei confronti diretti con il Real Madrid che lo affianca a pari punti. Attenzione però, perché le "merengues" hanno una partita da recuperare. Molto combattuta anche la situazione in Francia, dove Monaco e Paris Saint-Germain sono appaiate al comando con i monegaschi che possono vantare come i blaugrana i confronti diretti favorevoli rispetto ai loro avversari. Un eventuale sorpasso in volata del PSG sarebbe molto utile al Napoli se i monegaschi non vincessero contemporaneamente la Champions League, visto che il Monaco si ritrova dietro i partenopei nel ranking Uefa. 

CAMBIAMENTI SECONDA FASCIA

Come abbiamo già visto hanno lasciato questa fascia Shakhtar Donetsk e Barcellona, sostituite da Borussia Dortmund e Real Madrid. I tedeschi nella settimana che li ha visti eliminati dalla Champions League si sono in qualche modo consolati grazie alla vittoria esterna per 3-2 sul campo del Borussia Moenchengladbach che, unita all'1-1 dell'Hoffenheim a Colonia, ha permesso loro di riconquistare il terzo posto che vorrebbe dire qualificazione diretta alla fase a gironi. A quattro giornate dalla fine un solo punto divide Borussia Dortmund e Hoffenheim. La brutta notizia per il Napoli arriva dall'Europa League: con i punti conquistati qualificandosi alla semifinale il Manchester United ha infatti superato i partenopei nel ranking Uefa e quindi, vincendo l'Europa League, avrebbe la garanzia di posizionarsi in seconda fascia. Nello scenario considerato a farne le spese sarebbe proprio il Napoli, che retrocederebbe in terza. Alla squadra di Sarri farebbe sicuramente più comodo che la Champions League la vincesse una delle due squadre di Madrid senza vincere contemporaneamente la Liga, in modo da potersi posizionare nelle urne davanti allo Shakhtar Donetsk e avere molte più probabilità di partire dalla seconda fascia.

CAMBIAMENTI TERZA FASCIA

Detto dello scambio Manchester United-Napoli, appare in terza fascia l'Ajax che attualmente è diventata la quinta squadra con il ranking migliore fra quelle che parteciperanno ai preliminari dei piazzati sfruttando l'uscita di scena del Borussia Dortmund da questo gruppo. E' questa l'unica notizia buona nella settimana dei "Lancieri" che, perdendo 1-0 in casa del PSV, vedono allontanarsi lo scudetto a causa della vittoria per 2-0 in casa del Vitesse da parte del Feyenoord che ora li precede di quattro punti quando mancano appena due partite al termine dell'Eredivisie. Purtroppo l'Ajax estromette momentaneamente da questa fascia la Roma, che scala in quarta.

CAMBIAMENTI QUARTA FASCIA

La Roma come detto è la prima della quarta fascia e va a prendere il posto dell'Hoffenheim, retrocesso nelle "altre piazzate". I giallorossi guarderanno con molto interesse all'Europa League, visto che un'eventuale vittoria di Ajax o Celta Vigo permetterebbe di guadagnare quella posizione che serve per salire almeno in terza. Un successo degli olandesi aprirebbe inoltre alla Roma la chance di essere testa di serie nei playoff in caso di chiusura della Serie A al terzo posto. L'altro cambiamento in questa fascia è l'uscita di scena del Viktoria Plzen, sconfitto 2-0 a Praga dallo Sparta e superato dallo Slavia Praga vincente in trasferta 2-0 contro lo Slovacko, e l'ingresso al suo posto come quinta miglior partecipante dei preliminari dei campioni da parte della Steaua Bucarest

CAMBIAMENTI NELLE ALTRE PLAYOFF PIAZZATI

Promosso l'Ajax e passato ai preliminari dei campioni lo Slavia Praga, il loro posto viene preso dalle retrocesse Viktoria Plzen e Hoffenheim. I tedeschi diventano così insieme al Nizza il principale pericolo per il Napoli nei preliminari dei piazzati. 

Chiudiamo con il consueto riepilogo delle squadre già matematicamente qualificate alla fase a gironi o almeno provvisoriamente o definitivamente ai preliminari (in grassetto le novità rispetto alla scorsa settimana):

Matematicamente qualificato alla fase a gironi della Champions League 2017/18: Bayern Monaco

Matematicamente qualificate almeno ai preliminari della Champions League 2017/18: Benfica, Monaco, Basilea, Juventus, Real Madrid, RB Lipsia, Paris Saint-Germain, Nizza, Shakhtar Donetsk, Barcellona, Porto, Feyenoord

Matematicamente qualificata ai preliminari della Champions League 2017/18: Celtic Glasgow

Appuntamento a marledì prossimo per un nuovo aggiornamento delle fasce provvisorie di Champions League.