Spazziamo subito via ogni dubbio: che cos'è il podio europeo? Si tratta di una particolare graduatoria che mette a confronto le (provvisorie) prime 3 squadre in classifica dei 5 principali campionati europei (Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga, Ligue 1). I parametri considerati sono: punti conquistati, totale gol fatti, totale gol subìti. Ovviamente, dal momento che non tutti i tornei sono identici tra loro per numero di giornate finora disputate, l'unico modo per avere un dato standardizzato che sia paragonabile è fare la media per ognuno dei 3 criteri di giudizio presi in esame.
La situazione attuale è la seguente:
SERIE A (9 giornate):
1° Juventus: 21 punti (17 gf, 6 gs)
2° Roma: 19 punti (23 gf, 11 gs)
3° Milan: 19 punti (16 gf, 11 gs)
LIGUE 1 (10 giornate):
1° Nizza: 26 punti (20 gf, 7 gs)
2° Monaco: 22 punti (29 gf, 14 gs)
3° Psg: 20 punti (19 gf, 7 gs)
LIGA (9 giornate):
1° Real Madrid: 21 punti (24 gf, 9 gs)
2° Siviglia: 20 punti (17 gf, 12 gs)
3° Barcellona: 19 punti (29 gf, 12 gs)
BUNDESLIGA (8 giornate):
1° Bayern Monaco: 20 punti (20 gf, 4 gs)
2° RB Lipsia: 18 punti (15 gf, 6 gs)
3° Hertha Berlino: 17 punti (14 gf, 9 gs)
PREMIER LEAGUE (9 giornate):
1° Manchester City: 20 punti (20 gf, 9 gs)
2° Arsenal: 20 punti (19 gf, 9 gs)
2° Liverpool: 20 punti (20 gf, 11 gs)
Incrociando le medie sopracitate, si ottengono questi tre podi:
PODIO PER MEDIA-PUNTI:
1° Nizza: 2.6
2° Bayern Monaco: 2.5
3° Juventus e Real Madrid: 2.33
PODIO PER MEDIA-GOL FATTI:
1° Barcellona: 3.22
2° Monaco: 2.9
3° Real Madrid: 2.67
PODIO PER MEDIA-GOL SUBITI:
1° Bayern Monaco: 0.5
2° Juventus: 0.67
3° Nizza e Psg: 0.7
Osservazioni:
- autentico show del Nizza. La squadra di Balotelli ha addirittura la miglior media-punti d'Europa (26 in 10 partite) e si piazza al terzo posto come numero di gol presi, appena 7 (come il Psg). Forse è proprio qui che si cela il vero segreto di un primato in Ligue 1 che davvero in pochi potevano aspettarsi;
- colpiscono fino a un certo punto i numeri offensivi del Barcellona. Media di 3.22 reti realizzate a incontro, un'enormità se pensiamo che la Juventus è ferma a 1.89. Un confronto imbarazzante, se il termine di paragone è l'Empoli, ovvero il peggior attacco europeo: 2 centri in 9 gare (0.22 di media, cioè esattamente tre in meno dei blaugrana). Ma diventa la normalità se in squadra hai gente del calibro di Messi e Suarez, entrambi provvisori Pichichi con 7 gol a testa;
- dopo qualche "scossa di assestamento", il Bayern Monaco ha ripreso spedito il suo cammino in vetta alla Bundesliga. Media di 2.5 punti a partita, ma il primato dei bavaresi consiste soprattutto nelle reti incassate: solo 4 in 8 giornate, di cui 2 sabato scorso a Francoforte. Una leggera sbandata difensiva prontamente rivista e corretta a suon di record;
- fa ancora più rumore l'assenza da ogni podio delle prime tre squadre di Premier League. Se nella scorsa puntata c'era soltanto il Tottenham a tenere alta la bandiera dei Tre Leoni nella classifica dei gol subìti, stavolta in nessuna delle nove voci è presente un club inglese. Un giudizio che è un'arma a doppio taglio: l'incertezza in vetta alla classifica è dettata dalla mancanza del consueto spettacolo o dall'enorme equilibrio? I numeri non mentono: City, Arsenal e Liverpool sono a quota 20, separate tra loro da una banale e sottilissima differenza reti, rispettivamente +11, +10 e +9.