Si sono appena conclusi i playoff di Europa League, vediamo quindi insieme quali sono le 48 squadre che parteciperanno alla fase a gironi di questa edizione e le fasce ufficiali in vista del sorteggio in programma domani (venerdì) alle 13.

Per quanto riguarda il tabellone completo le squadre sono ordinate secondo la propria posizione nel ranking Uefa 2012/17 e suddivise in base al rispettivo turno di partenza, mentre il colore dello sfondo varia a seconda del turno raggiunto (e diventa bianco nel momento in cui un team viene eliminato). Con asterisco le squadre che entrano nella competizione con il ranking della loro nazione, non avendo partecipato alle coppe nelle precedenti cinque edizioni. 

+

La squadra che inizia la fase a gironi con il ranking migliore è l'Arsenal, mentre la peggiore in assoluto è la svedese Ostersund. Ben tre squadre sono arrivate alla fase a gironi partendo la primo turno preliminare: Maccabi-Tel Aviv, Stella Rossa Belgrado e Skenderbeu Korce.

FASCE UFFICIALI EUROPA LEAGUE

Vediamo come saranno divise le squadre nelle quattro fasce nell’imminente sorteggio (qui i colori di sfondo dipendono dal turno di ingresso nella competizione):  

+

Per l'Atalanta è ovviamente prioritario evitare l'Arsenal, che sulla carta gode dei favori del pronostico nella competizione almeno fino all'arrivo delle retrocesse dalla Champions League. Un gradino sotto ma comunque impegnative Villarreal e Athletic Bilbao, con Olympique Lione, Zenit San Pietroburgo e Dinamo Kiev da ritenersi ostiche ma non impossibili da affrontare. Decisamente meglio sarebbe pescare una delle altre quattro squadre (escludendo ovviamente le italiane Lazio e Milan). 

In seconda fascia la "mina vagante" è un'altra inglese, l'Everton, teoricamente nettamente superiore a tutte le altre appartenenti a questa urna. Formazioni da non prendere sotto gamba sono Olympique Marsiglia, Nizza e Real Sociedad, ma anche le rappresentanti di Germania e Russia rispettivamente Hertha Berlino e Lokomotiv Mosca. Molto meglio per le nostre tutte le altre, con il terzetto BATE Borisov, Austria Vienna, Maccabi Tel-Aviv da preferirsi. 

In terza fascia i pericoli per Lazio e Milan sono rappresentati esclusivamente dalle tedesche Hoffenheim e Colonia. Abbordabilissime tutte le altre con i moldavi dello Sheriff preferibili in assoluto.

Le italiane possono guardare abbastanza serenamente anche alla quarta fascia, dove la squadra migliore è l'Istanbul che ha fatto soffrire il Siviglia nei preliminari di Champions League ma a onor del vero in una partita dal risultato bugiardo rispetto a ciò che si è visto sul campo. Per il resto tanto mediocrità in questa urna, dove fra tutte spiccano per "debolezza" gli albanesi dello Skenderbeu Korce, i cechi del Fastav Zlin, i macedoni del Vardar e gli svedesi dell'Ostersund.

Ricapitolando ecco i miei personalissimi "gruppi più facili" e "gruppi più difficili" di Lazio, Atalanta e Milan tenendo conto della regola che impedisce a squadre della stessa nazione di essere presenti in uno stesso gruppo così come l'incrocio fra squadre russe e ucraine.

LAZIO E MILAN FACILE: BATE Borisov, Sheriff, Skenderbeu Korce

LAZIO E MILAN DIFFICILE: Everton, Hoffenheim, Istanbul

ATALANTA FACILE: Viktoria Plzen, BATE Borisov, Skenderbeu Korce

ATALANTA DIFFICILE: Villarreal, Everton, Istanbul (oppure Arsenal, Real Sociedad, Istanbul)