Tempo di bilanci anche per la Uefa, che pochi minuti fa ha stilato sul proprio sito ufficiale la top 11 relativa alla Serie A 2015/2016. Nessun criterio particolare seguito nella premiazione, se non quello generalistico del "La redazione italiana di UEFA.com ha votato la squadra ideale". Diverse sorprese nella votazione pubblicata, con un 11 schierato secondo il più classico dei 3-4-3.

Anche noi di Fantagazzetta, appena una settimana fa, nel nostro consueto appuntamento di FantaTop e FantaFlop, avevamo stilato l'11 ideale del campionato prendendo in considerazione la Fantamedia - media comprensiva di bonus e malus - della Redazione Napoli. E le differenze, tra quella della Uefa e quella considerata su un dato statistico comprensivo di valutazioni oggettive e soggettive, non sono di certo poche. 

In difesa, nella Top 11 Uefa, spicca il nome di Miranda, autore di una stagione sicuramente importante al suo esordio in maglia nerazzurra, anche se non sempre impeccabile, come del resto dimostra una media voto buona ma non da top di reparto. A centrocampo presenti Florenzi e Nainggolan, in ombra per alcuni tratti della stagione segnata dal periodo più buio della gestione Garcia ma assoluti pratogonisti in questo finale. Dimenticati Ilicic, 13 gol in campionato, Hamsik e Candreva. In avanti immancabili Higuain e Dybala, mentre il terzo scelto è stato Insigne, che ha così scavalcato Bacca, Icardi e Pavoletti, quest'ultimo presente invece nella FantaTop. 

Queste le due top11 messe a confronto. 

TOP UEFA: Buffon; Miranda, Bonucci, Barzagli; Florenzi, Nainggolan, Pjani?, Pogba; Insigne; Higuaín, Dybala.

TOP FANTAGAZZETTA: Buffon; Acerbi, Marcos Alonso, Bruno Peres; Candreva, Pjanic, Ilicic, Gomez; Higuain, Dybala, Pavoletti.