Nuovo appuntamento con la classifica marcatori ponderata di Serie A, Premier League e Liga che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.

Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati nell'ultima giornata (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.

SERIE A

+

Belotti del Torino guida sempre la classifica di Serie A seguito da Icardi dell'Inter. Al terzo posto troviamo ancora Higuain, che avvicina i due di testa con la rete del definitivo 2-0 in Juventus-Lazio.

Dzeko della Roma pressa i tre davanti con il gol che ha deciso Roma-Cagliari 1-0. Passa dal decimo al settimo posto Simeone del Genoa realizzatore della marcatura dell'iniziale 1-0 nella partita pareggiata 2-2 in casa contro il Crotone.

Nel resto della top 30 si migliorano Insigne e Callejon, marcatori dell'1-0 e del 2-0 nella vittoria del Napoli per 2-1 sul campo del Milan, ed entrano in classifica Dybala (primo gol della Juventus contro la Lazio), Dzemaili (doppietta in Bologna-Torino 2-0) e Gomez (decisivo in Atalanta-Sampdoria 1-0).

PREMIER LEAGUE

+

Diego Costa torna in squadra e allunga ancora nella marcatori ponderata grazie alla rete dell'1-0 in Chelsea-Hull City 2-0. Invariate le altre posizioni del podio, con Ibrahimovic del Manchester United secondo e Defoe del Sunderland terzo. 

Il rigore all'ottavo minuto di recupero che ha permesso all'Arsenal di vincere 2-1 contro il Burnley porta Sanchez in quinta posizione. Alli entra nei primi dieci dando il via alla rimonta da 0-2 a 2-2 del Tottenham sul campo del Manchester City. 

Si migliorano Llorente (doppietta con le reti dell'1-0 e del 2-0 per lo Swansea City nella vittoria esterna per 3-2 contro il Liverpool) e Sigurdsson (definitivo 3-2 per lo Swansea City). Entrano in classifica Firmino del Liverpool (che aveva permesso la rimonta dei Reds fino al parziale 2-2 con una doppietta), Son Heung-Min (definitivo 2-2 del Tottenham contro il Manchester City) e Deeney (rete del 2-1 per il Watford nel pareggio esterno per 2-2 contro il Bournemouth).

LIGA

+

Suarez si conferma primo con il terzo dei quattro gol con i quali il Barcellona ha battuto l'Eibar fuori casa per 4-0. Dietro di lui si avvicina il compagno di squadra Messi autore del 2-0. Terzo resta Iago Aspas del Celta Vigo.

Entra nei primi dieci Griezmann con la rete del definitivo 2-2 dell'Atletico Madrid sul campo dell'Athletic Bilbao. 

Si migliorano Sergio Leon dell'Osasuna (gol dell'1-0 nella partita casalinga persa per 4-3 contro il Siviglia) e Andone del Deportivo La Coruna (suo l'1-1 finale in casa del Las Palmas) mentre le quattro new entry settimanali sono Sergio Ramos, che sale al quindicesimo posto con la doppietta che ha portato il Real Madrid sul 2-0 nel 2-1 interno contro il Malaga, Piatti (marcatura del 2-1 in Espanyol-Granada 3-1), Iborra del Siviglia (doppietta da 2 Gol Ponderati ottenuta con l'1-1 e il 2-2 contro l'Osasuna) e Sarabia (realizzatore del definitivo 4-3 per il Siviglia). 

Appuntamento a martedì prossimo con un nuovo aggiornamento delle classifiche marcatori ponderate di Serie A, Premier League e Liga.