Nuovo appuntamento con la classifica marcatori ponderata di Serie A, Premier LeagueLiga che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.

Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.

SERIE A

+

Con Higuain del Napoli in tribuna a scontare l'ultima giornata di squalifica e Bacca del Milan a secco contro il Carpi è Dybala il primo a movimentare la classifica riprendendosi il terzo gradino del podio con una doppietta da 0,75 Gol Ponderati in Juventus-Lazio 3-0 (sue le ultime due reti bianconere).

Diverse segnature in top 10 con Maccarone che ha deciso Empoli-Verona 1-0, Belotti autore del rigore che ha portato momentaneamente in vantaggio i Granata in Roma-Torino 3-2, D. Ciofani del Frosinone che ha realizzato la rete dell'1-0 nella sconfitta per 5-1 in trasferta contro il Chievo e Mandzukic che ha aperto le marcature in Juventus-Lazio.

Nel resto della classifica Thereau ha segnato il gol del definitivo 2-1 per i padroni di casa in Udinese-Fiorentina e fanno capolino due new entry: Borriello dell'Atalanta con il rigore del parziale 1-1 in Palermo-Atalanta 2-2 e D. Zapata con il gol dell'1-0 per i bianconeri in Udinese-Fiorentina.

PREMIER LEAGUE

+

Cinque recuperi infrasettimanali sono bastati a incidere in qualche modo sulla top 30 di Premier League. Invariato il podio con Vardy del Leicester City al primo posto, seguito da Kane del Tottenham e da Lukaku dell'Everton.

Si avvicina al terzo gradino del podio Aguero con il gol del momentaneo vantaggio degli ospiti in Norwich City-Manchester City 1-1. Entra in top 10 Sanchez dell'Arsenal con la doppietta del 2-0 sul West Bromwich Albion e migliorano i loro punteggi Carroll (gol dell'1-0 per i padroni di casa in West Ham-Watford 3-1) e Coutinho (rete del definitivo 4-0 in Liverpool-Everton).

LIGA

+

Grande scatto in avanti di Suarez che si prende il primo posto di prepotenza con un poker da 1,688 Gol Ponderati in Deportivo La Coruna-Barcellona 0-8 segnando primo, secondo, quarto e quinto gol blaugrana. Dietro di lui troviamo Benzema del Real Madrid che ha aperto le marcature nel 3-0 sul Villarreal, mentre scende al terzo posto il suo compagno di squadra Cristiano Ronaldo.

Hanno partecipato alla festa del Barcellona altri due giocatori in top 10: Messi con il 6-0 e Neymar con l'8-0 finale. 

Nessun nuovo ingresso nella classifica della Liga ma quattro giocatori che hanno migliorato i loro punteggi in tabella: Paco Alcacer (tripletta da 1,75 Gol Ponderati che ha portato il Valencia sul 3-0 nel 4-0 contro l'Eibar), El-Arabi (tripletta da 0,875 Gol Ponderati in Granada-Levante 5-1, sue le reti del 2-0, del 4-1 e del 5-1), Iago Aspas (gol del vantaggio dell'Espanyol nell'1-1 sul campo del Celta Vigo) e Torres (decisivo in Athletic Bilbao-Atletico Madrid 0-1). 

Appuntamento a mercoledì 27 aprile per l’aggiornamento delle classifiche marcatori ponderate di Serie A, Premier League e Liga.