Vero Fofana cercasi. E' questa la speranza di tantissimi fantallenatori, ma anche dell'allenatore dell'Udinese Gigi Delneri, che sprona il suo dotato centrocampista a riportarsi ai livelli della scorsa stagione. Sì, perché quella 2017/2018 non è iniziata per ora nel migliore dei modi. Il giocatore francese, naturalizzato ivoriano, stenta a lasciare il segno in queste prime partite, ma ogni sua azione in campo lascia intravedere le potenzialità di poter spaccare in due le partite in ogni momento. Purtroppo la brillantezza stenta a ritornare. D'altronde l'infortunio occorso il 5 marzo 2017 durante Udinese-Juventus non poteva non lasciare strascichi. Quella caduta di Alex Sandro sulla sua gamba e la conseguente frattura del perone hanno stoppato l'ascesa di un giocatore che aveva fino ad allora trascinato l'Udinese, oltre che i suoi fantallenatori, con 5 gol, 1 assist e tanti ottimi voti.

Giorgio Chiellini in tackle su Seko Fofana durante Udinese-Juventus della scorsa stagione (getty)

+

Un'esplosione attesa, perché i presupposti erano ottimi, come si evince dalle immagini del video di presentazione di Udinese Tv. Un giocatore non vince a caso il Player of the Year del Manchester City riserve. L'avvio sotto la gestione di Iachini non era stato dei migliori. Relegato davanti la difesa, Fofana ha riscontrato molte difficoltà. Con Delneri la svolta che ha valorizzato il diamante grezzo, che da mezzala destra del 4-3-3 ha sfornato giocate favolose, fino al paragone, per qualcuno troppo affrettato, con un certo Paul Pogba. Difficile magari affermarlo nel complesso della sua esperienza italiana, ma alcune giocate hanno reso questo accostamento non proprio fantascienza, come le reti segnate a Palermo, o a Bergamo contro l'Atalanta.

Seko Fofana realizza il gol dell'1-2 contro l'Atalanta allo Stadio Atleti Azzurri d'Italia (getty)

+

Quattro gol in trasferta e uno in casa (l'ultimo, realizzato nella sconfitta contro il Sassuolo 1-2 del 19 febbraio scorso) per far gioire tutti quelli che lo avevano strappato all'asta estiva per cifre irrisorie. Nonostante l'infortunio, la valutazione del francese si è impennata in questa estate (al fantacalcio, ma anche nella realtà, con Fiorentina e Torino che non sono riuscite a strapparlo ai bianconeri), e i maggiori investimenti dei fantallenatori non stanno pagando i dividendi, vista la titolarità non più garantita e una media voto non lusinghiera di 5,62.

STAGIONIPRESENZEGOLASSISTMIN. GIOCATITIRI A PARTITAPERC. PASSAGGIMEDIA VOTO FGFANTAVOTO FG
2016-201721 (1 da panchina)5118241.285.5%6.256.91
2017-20183 (1 da panchina)00255183.9%5.625.62
Seko Fofana esulta in Udinese-Sassuolo. Questo è il suo ultimo gol segnato per ora (getty)

+

Una media voto ben al di sotto del 6 che va migliorata. Le statistiche, tratte da whoscored.com, svelano comunque una certa somiglianza nella sua incisività nelle partite delle stagioni prese in esame. E torniamo al problema originale. Manca quello spunto, quel tipo di giocata che permetteva all'Udinese di risolvere anche determinate gare. Il Fofana delle prime due giornate ha lasciato a desiderare, e Gigi Delneri lo ha fatto accomodare in panchina per due volte consecutive (contro Genoa e Milan, entrando in quest'ultima partita a gara in corso), in favore dei nuovi acquisti: Valon Behrami, ma soprattutto Antonin Barak, che in coppia centrale con Jankto ha garantito quantità, fisicità e precisione di impostazione della manovra. Quello che Fofana sacrifica in nome di una grande consapevolezza dei propri ottimi mezzi e una maggiore ricerca della giocata personale. Andiamo nello specifico. Tra i contro non c'è solo l'aumento della concorrenza a centrocampo, ma anche la scelta, passata un po' sotto traccia, di scegliere la nazionale della Costa d'Avorio. I lunghi viaggi intercontinentali durante le soste (con annesso, per ora, scarso utilizzo) non permettono a Delneri di lavorare con il ragazzo come vorrebbe, e questo è uno scoglio ulteriore da bypassare, come osservato dallo stesso Delneri in conferenza stampa.

Antonin Barak durante Udinese-Genoa (getty)

+

"Deve ricominciare Fofana a prendere il passo con il campionato. Le sue condizioni stanno migliorando, ma deve trovare gli stimoli e lavorare, come noi tutti, per ottenere un posto; per poter ambire a un posto importante. Adesso sta facendo meno nelle prestazioni, anche se contro il Torino non l'ho visto proprio male"  

Delneri in conferenza stampa prima di Roma-Udinese

Non si nasconde Gigi Delneri sull'argomento, e tra le righe fornisce numerose informazioni ai possessori di Seko Fofana. Il ragazzo ha bisogno di ritrovare il passo, e lo sta facendo. Che sia per un tempo o per due, poco importa. Il minutaggio per ora è l'ultimo dei pensieri; la cosa importante resta che le condizioni fisiche sono in netto miglioramento. E questo è un dato fondamentale per un giocatore che fa dell'esplosività una delle sue caratteristiche principali. Lo pungola Delneri, perché vuole vedere gli stimoli giusti di un giocatore che deve lavorare sodo per meritarsi il posto, in mezzo alla concorrenza di cui sopra. L'imperativo è il seguente: "Voglio il Fofana dell'anno scorso!". In molti fantallenatori gli fanno eco. Vedremo se Seko tirerà fuori la scintilla per accontentare tutti quelli che hanno creduto fortemente in lui.